Si prega di tornare al secondo periodo della storia di Antiochia nella sezione Storia >> Il Sesto Concilio Ecumenico e prima
Un'azione e una volontà

Si prega di tornare al secondo periodo della storia di Antiochia nella sezione Storia >> Il Sesto Concilio Ecumenico e prima
Introduzione Il servizio divino, con cui intendiamo l'insieme dei riti, delle preghiere e dei servizi liturgici, costituisce l'ossatura della vita liturgica. Il suo obiettivo è portare a noi e a […]
Kharisi nacque alla fine del XVIII secolo in un povero villaggio della Bulgaria chiamato Slatin, le cui famiglie soffrivano di stenti […]
Non è possibile dimostrare con certezza quale sia la parte della storia e quale quella del mito nelle tradizioni legate a Santa Maria d’Egitto […]
Stefano III, santo principe Stefano il Grande nacque nel 1433 da Bogdan II (fu principe di Moldavia dal 12 ottobre 1449 al […]
من الضروري ان نلجم غضبنا كمسيحين وان نكون ودعاء مع الذين احزنونا ويحزنون. وقد تصرف المخلص هذا التصرف وصار تصرفه […]
La sua origine è da Amed sulle rive del Tigri. Era il popolo dell'Est. Fu costretto a intervenire negli affari politici di Antiochia nel 525 per eliminare […]
Teodosio nacque in un villaggio della Cappadocia chiamato Mogarisos da genitori pii, dove sua madre divenne monaco in vecchiaia, e suo figlio Teodosio divenne suo padre […]
Sezioni dell'Epistola Possiamo dividere l'Epistola in: Un'apertura: Dalla Chiesa di Roma alla Chiesa di Corinto, in cui il vescovo rivela la verità […]
ولد في البثنية من أعمال حوران وتعلم في صور. ثم درس البيان و الفلسفة على لونجينوس في أثينة. فأعجب لونجينوس […]
(Colui che era il nostro Salvatore visibile ora risiede nei misteri.) Leone Magno, Papa di Roma. I sacramenti occupano un posto centrale nel culto cristiano. E dice […]