Fede e convinzione

1:3 - Il conflitto sulla dottrina dell'incarnazione divina - Il Terzo Concilio (Apollinare, Teodoro di Missis, Nestorio)

Ma presto i teologi passarono a proporre la qualità dell’“unione” tra l’essenza divina di Gesù e la sua essenza umana. Ad Antiochia – come vede […]

1:3 - Il conflitto sulla dottrina dell'incarnazione divina - Il Terzo Concilio (Apollinare, Teodoro di Missis, Nestorio) Continua a leggere »

Capitolo ventinove - Virtù ortodosse

La vera natura e la vera vita dell'uomo non provengono da dati terreni, ma da Dio stesso, Persona Trina, perché l'uomo è immagine di Dio. Se vogliamo ricercare la vera vita umana, dobbiamo avvicinarci a Dio e assaporare la Sua vita. La vita vicino a Dio è l’unica vita “naturale”, cioè rispondente alla vera natura dell’uomo. Quanto allo stare lontano da Dio, è una vita “innaturale”.

Capitolo ventinove - Virtù ortodosse Continua a leggere »

Capitolo Ventotto - L'anno rituale

La vita dei santi è la stessa vita di Cristo, che continua attraverso i secoli. Siamo uniti a loro sulla base della natura umana che Cristo ha riformato attraverso la sua incarnazione, morte e risurrezione. Nella Divina Liturgia, soprattutto nel sacramento del ringraziamento, partecipiamo alla vita di Cristo e ai suoi eventi e alla vita dei santi, perché siamo tutti, Cristo, i santi, e noi, un solo corpo, e siamo tutti” uno in Cristo Gesù”.

Capitolo Ventotto - L'anno rituale Continua a leggere »

Torna in alto