Sant'Ilarione, vescovo di Poitiers
Sant'Ilarione nacque nella città di Poitiers (Francia) intorno all'anno 315, e discendeva da una nobile famiglia pagana. Si convertì al cristianesimo e fu battezzato [...]
Sant'Ilarione nacque nella città di Poitiers (Francia) intorno all'anno 315, e discendeva da una nobile famiglia pagana. Si convertì al cristianesimo e fu battezzato [...]
È la donna samaritana che Gesù incontrò al pozzo di Giacobbe, come menzionato nel Vangelo di Giovanni (4,4-30). Questo santo predicava
Simone era il figlio di Cleopa e Cleopa era il fratello di Giuseppe il Promesso Sposo. Simone è quindi, secondo l'usanza, il cugino del Signore Gesù.
Simone vescovo, parente del Signore, santo e martire Continua a leggere »
È il ventesimo Patriarca (Papa) [1] della Sede di Alessandria. È conosciuto come il "Protettore della Fede" e il "Padre dell'Ortodossia", ed è uno dei padri che difendono la resa vera e autentica.
يتميّز إنجيل يوحنّا عن غيره من الأناجيل الأخرى بأمور عدة، إلاّ أنّنا في هذه المقالة سوف نتحدث عن سرّ الشكر
تناول الكثير من الدارسين مناقشة فكرة تأثر يوحنا الإنجيلي بالغنوصية عند كتابته لإنجيله. وقد وجدت هذه النظرية مؤيدين ومعارضين. ونقاش
San Giovanni il Teologo, Apostolo ed Evangelista, discepolo prediletto del Signore, è soprattutto esempio e maestro di amore, perché l'amore spira da
Verità e amore negli scritti di San Giovanni Evangelista Continua a leggere »
يرد لفظ “الإنجيل” بصيغة المفرد اثنتي عشرة مرّة في القرآن، وقد نصّت آيتان منهما على أنّ “عيسى ابن مريم” أوتي
La chiesa è stata fondata sulla convinzione che Gesù è “il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. Sin dalla sua ascensione al cielo, ha aspettato il suo imminente ritorno, e quindi