Capitolo 51-57
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
الفصل السادس والأربعون افتضاح العبادة الوثنية، واستشارة الأوثان، والأساطير الخرافية، والأعمال الشيطانية، والسحر، والفلسفة الوثنية، منذ وقت التجسد. وبينما نرى
Il profeta Davide dice: “Suonate la tromba all'inizio del mese per la nostra gioiosa festa” (1). I comandamenti riguardanti l'insegnamento ispirato da Dio (David
Discorso sulla nascita del Signore di San Gregorio di Nissa Continua a leggere »
Un altro ha detto: “Se un giovane non dorme seduto, finché ha la capacità nel suo corpo, allora è incapace e negligente. E ogni giovane mente
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Parte dieci Continua a leggere »
Questo è l'ordine casto amato dal Signore: che gli occhi dell'uomo non vaghino qua e là, guardino solo davanti a sé e non parlino.
Abba Youssef disse ad Abba Besir: "Non riesco a controllare la mia lingua". Lo sceicco disse: "Se parli, non avrai pace".
Un vecchio diceva: “Se ti siedi nella tua cella, non essere come una tomba piena di impurità, ma sii come un vaso pieno d’oro prezioso.
Un fratello chiese a un vecchio: “O padre, desidero proteggere il mio cuore”. Lo sceicco gli disse: "Come puoi custodire il tuo cuore e la tua bocca, che...
Parlavano di una vergine libera, casta e tranquilla nella sua casa. Un giovane cattivo si innamorò di lei e non smise di venire a casa sua quando la vergine si sentì
Una bocca casta dice cose buone, piace a chi la possiede e rallegra chi la ascolta. Colui la cui parola è ordinata e casta, e che è puro nel suo cuore, è figlio dell'eredità di Cristo.
Fa' che il fratello che sta con te sia come un figlio e un discepolo, e se sbaglia e rovina qualcosa, ammoniscilo e rivelagli il suo errore affinché non ritorni.
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Prima parte Continua a leggere »
Si diceva che uno dei padri fosse seduto nella lontana prateria e tacesse, e un giorno il suo studente gli chiese dicendo: "Perché, padre?"
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Seconda parte Continua a leggere »