Capitolo quattro: Conoscere Dio
Mosè chiese di vedere Dio, ed Egli gli rispose: «Tu non puoi vedere il mio volto, perché l'uomo non può vedermi e vivere... Allora alzerò la mano e vedrai […]
Mosè chiese di vedere Dio, ed Egli gli rispose: «Tu non puoi vedere il mio volto, perché l'uomo non può vedermi e vivere... Allora alzerò la mano e vedrai […]
“… نزل وغمامٌ تحت رجليه. ركب على كروبٍ وطار وهفّ على أجنحة الرياح” (مز 17، 10) لقد نزل الله وطأطأ
” طأطأ السماوات ونزل وغمام تحت رجليه” (مز 17، 9) لا شكّ أنّ فكرة الله عند الإنسان تبدو “فطريّة”، وملتصقة
Lo scopo dello studio di questo materiale è: conoscere le dottrine ortodosse, cioè le vere verità della fede cristiana che gli Apostoli predicarono e insegnarono.
Capitolo dodicesimo: Paolo, per questo fu chiamato, lottando valorosamente per la grazia Dunque, Paolo, che per primo fu chiamato Saulo
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitolo 12-22 Continua a leggere »
La biografia di Santa Nuna, l'apostola dei Georgiani, la facciamo derivare principalmente dal monaco storico Rufino (345-410 d.C.), che la scrisse in latino, e poi fu tradotta.
San Nouna, l'Equalizzatore degli Apostoli e la guida della terra di Karaj Continua a leggere »
L'uomo non potrà conoscere la verità divina, cioè non potrà conoscere l'essenza di Dio, ma conosce solo le azioni increate di Dio, cioè i Suoi effetti. Ma la tradizione della chiesa e la Bibbia parlano di apparizioni specifiche di Dio, la più importante delle quali è la Sua apparizione ad Abramo sotto forma di tre angeli. I Padri della Chiesa affermano che questo evento è la prima apparizione della Santissima Trinità nell'Antico Testamento
Capitolo quattro: Il dio della pubblicità Continua a leggere »
ينبغي أن نميّز إذاً بين جوهر الله وبين أفعاله الإلهية. فالإنسان لا يستطيع أن يعرف جوهر الله، إنما بإمكانه أن يعرف أفعاله أو قدراته التي لا تنفصل عن جوهره. ولهذا شبّهها الآباء بشعاع الشمس الذي يعمل خارج نطاقها (الشمس) مع انه غير منفصل عنها
Per conoscere Dio non intendiamo comprenderlo attraverso la logica, ma piuttosto attraverso un incontro personale con Lui. Quando una persona si arrende completamente a Dio e desidera incontrarLo e la sua anima Lo desidera, e dopo aver attraversato l'oscura nube dell'ignoranza, Dio viene a lui e illumina tutto ciò che lo circonda e gli si rivela.
1- L'importanza dei rituali, il loro principio e la loro natura nella chiesa Apparteniamo alla chiesa per i rituali in generale, cioè per un insieme di simboli e movimenti (dalle candele, all'incenso e ai cicli).
Capitolo terzo: Appartenenza alla Chiesa attraverso i rituali Continua a leggere »