إنّ نفس المخلّص المتألّهة قد انحدرت إلى الجحيم، حتى إنه، كما أشرقت شمس العدل على الذين على الأرض، يغمرُ النور بالمثل المتسكّعين تحت الأرض في الظلمة وظلال الموت. وكما بشّر المخلص الذين على الأرض بالنجاة للأسرى وبالنظر للعميان، وصار للمؤمنين علّةَ خلاصٍ أبدي، ولغير المؤمنين توبيخاً لعصيانهم، كذلك فعل للذين في الجحيم، “لكي تجثو باسم يسوع كل ركبة مما في السماوات وعلى الأرض وتحت الأرض” (فيليبي 2: 10). وبعد أن حلَّ هكذا المعتقلين منذ الدهر، عاد ثانيةً من بين الأموات طارقاً لنا سبيل القيامة.
San Longino visse al tempo dell'imperatore Tiberio (15-34 d.C.). Viene dalla Cappadocia (attualmente Türkiye) e prestava servizio nell'esercito romano in […]
L'introduzione fa parte di una serie di argomenti presentati. Questi argomenti rimangono aperti e nulla è completo se non attraverso la vita con Dio, e tutte queste conversazioni […]
Gli studiosi collocano il suo martirio tra gli anni 307-308 d.C. Urbano era all'epoca governatore di Cesarea, e sferrò un grande attacco contro i cristiani durante il regno dell'imperatore Teoclesiano […]
43 Allora venne Giuseppe d'Arimatea, un consigliere illustre, il quale aspettava anch'egli il regno di Dio. Egli ebbe l'ardire di presentarsi a Pilato e chiese il corpo di […]
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
Nacque a Roma, sua madre lo allevò nella virtù e lo affidò ad un eccellente sacerdote di nome Carino. Quando divenne grande, papa Marcellino lo nominò sacerdote. È stato […]
Dio permette la sofferenza per il nostro bene: se una nave che viaggia sui mari viene sorpresa da tempeste e forti onde, naufragherà e affonderà, a meno che […]
Giorno della Resurrezione, 11 aprile 331 d.C. Celebriamo, nonostante la nostra angoscia (1), e la mia presenza con voi, miei amati fratelli. Il giorno della festa si è avvicinato una volta […]
Esistono molti approcci alla sofferenza e alla crocifissione di Cristo, ciascuno secondo il suo modo di vivere. Il primo approccio è centrato sull’uomo e dominato dalla componente emozionale, emotiva. il secondo […]
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali affinché il sito web funzioni correttamente. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.