Atti degli Apostoli
Sin dal IV secolo d.C., i cristiani leggono il Libro degli Atti degli Apostoli nella Divina Liturgia durante la Pasqua. Il libro “I Benedettini”, che è il libro […]
Sin dal IV secolo d.C., i cristiani leggono il Libro degli Atti degli Apostoli nella Divina Liturgia durante la Pasqua. Il libro “I Benedettini”, che è il libro […]
Luca scrisse due libri, il Vangelo conosciuto con il suo nome, e il Libro degli Atti. (Vedi Atti degli Apostoli.) Il suo vangelo è il nostro argomento oggi. Dobbiamo menzionare,
Il Cristianesimo orientale soffrì molto a causa delle Crociate d'Occidente (o campagne dei Franchi) che invasero il nostro Oriente (a partire dal 1908 d.C.) in nome di...
San Giovanni Battista è, insieme a Santa Maria, Madre di Dio, una delle figure sante più importanti vissute al tempo del Signore Gesù. Perciò,
L’eredità islamica, basata sul Corano, rifiuta il racconto della crocifissione di Cristo e tutta la fede cristiana nella redenzione e nella salvezza che ne deriva. Il testo coranico
Fin dalle sue origini, l’Islam ha conosciuto una tendenza ascetica e austera, grazie a diversi fattori, tra cui: le sanguinose guerre civili avvenute tra musulmani in
Il profeta Elia è menzionato due volte nel Corano, in Surat Al-An’am e Al-Saffat. È uno dei venticinque profeti menzionati per nome nel Corano.
Il Corano menziona ripetutamente lo Spirito Santo, a volte con la parola “lo Spirito Santo” (senza l’articolo determinativo “lo”) e talvolta con “lo Spirito”, “lo Spirito Fedele”,
L'eredità islamica considera Gesù Cristo tra i cinque grandi profeti in cui credono, mentre gli altri quattro sono: Noè
La biografia di Gesù Cristo nei Vangeli è caratterizzata dalle storie dei miracoli da lui compiuti per guidare le persone all'adorazione dell'unico Dio. Questo era l'obiettivo
Negli ultimi dieci anni nel Golfo Arabico sono aumentate le scoperte di antichità cristiane, arricchendo notevolmente la conoscenza storica del vangelo che ebbe inizio da
Il deserto del Levante si estende da Palmira a nord fino a Hauran a sud. Non tutti erano desolati e scarsamente popolati, come era certo che lo fossero stati da allora
Il deserto del Levante prima dell’Islam Continua a leggere »