Nel numero delle nature
Il numero delle persone in Dio: In un certo senso riconosciamo una natura e tre persone nella divinità, dicendo con la verità della loro esistenza e semplicemente tutto ciò […]
Il numero delle persone in Dio: In un certo senso riconosciamo una natura e tre persone nella divinità, dicendo con la verità della loro esistenza e semplicemente tutto ciò […]
الأسماء العامة والخاصة: لقد سبق وقلنا مرّات عديدة إن الجوهر غير الأقنوم، وإن الجوهر يشير إلى النوع المشترك والعام في
وإن الطبيعتين قد اتحدتا إحداهما بالأخرى بدون تحويل ولا تغيير، فلا الطبيعة الإلهية تزحزحت عن بساطتها الخاصّة ولا الطبيعة البشرية
In due nature - contro chi ha una sola natura Continua a leggere »
Esistono molti approcci alla sofferenza e alla crocifissione di Cristo, ciascuno secondo il suo modo di vivere. Il primo approccio è centrato sull’uomo e dominato dalla componente emozionale, emotiva. il secondo
La passione e la crocifissione di Cristo Continua a leggere »
Una troupe natalizia dice che Cristo, attraverso la sua incarnazione, è l'albero della vita. La troupe natalizia è speciale, come si dice: "Preparati, casa".
Albero della conoscenza e albero della vita Continua a leggere »
L'inizio dell'uso delle icone: Lo storico Eusebio racconta di aver visto una statua del Signore Gesù a Banias, sul monte Hermon, e di aver visto vere e proprie icone degli apostoli.
L'icona sacra, cenni storici e dottrinali Continua a leggere »
1- Lo scopo dell'incarnazione: «la sapienza nascosta, che Dio ha predestinato prima dei secoli per la nostra gloria» (1 Corinzi 2:7). “Il segreto nascosto da tempo immemorabile risiede in Dio, il Creatore
La salvezza tra la concezione patristica ortodossa e le eresie influenzate da “Anselmo, Lutero e Calvino” (1) Introduzione: “Sei salvato?!” Questa domanda è una sfida
L'eresia della salvezza in un istante: la salvezza tra Oriente e Occidente Continua a leggere »
La salvezza tra la concezione patristica ortodossa e le eresie influenzate da “Anselmo, Lutero e Calvino” [1] Introduzione: “Sei salvato?!” Questa domanda è una sfida ricorrente da affrontare
428 - 441 Sede vacante della sede di Costantinopoli: Attico, vescovo di Costantinopoli, muore nell'autunno dell'anno 425. Proclo, il segretario, corre alla successione.
Terzo Concilio Ecumenico - Concilio di Efeso Continua a leggere »
451 - 518 Imperatori: Pulcharia morì nell'anno 453, e poi Marcianus morì nell'anno 457. Non avevano eredi. Quindi mi sono diretto
Imperatore Giustiniano: Anastasio morì il 9 luglio 518, senza successore. Dopo di lui salì al trono Giustino, uno dei comandanti della Guardia Imperiale.