Gregorio di Nissa
Non disponiamo di dati sufficienti sui dettagli della sua vita, ma possiamo ripercorrerne le tappe attraverso le informazioni sparse nei suoi scritti, dalle lettere […]
Non disponiamo di dati sufficienti sui dettagli della sua vita, ma possiamo ripercorrerne le tappe attraverso le informazioni sparse nei suoi scritti, dalle lettere […]
È uno dei padri più importanti che parteciparono al Secondo Concilio Ecumenico di Costantinopoli nell'anno 381, che fu il concilio che confutò l'eresia di Macedonio.
Nacque in Cappadocia intorno all'anno 170. Seguì con entusiasmo le lezioni della Scuola di Educazione Cristiana di Alessandria e studiò con i suoi insegnanti più famosi, come Pantaenius.
Alessandro Martire, Vescovo di Gerusalemme Continua a leggere »