La teologia di San Giovanni Cassiano
San Giovanni Cassiano e l’eresia di paragonare Dio all’uomo Antropomorfismo Riguardo al 10 dibattito sulla “Preghiera”, alcuni si interrogavano sull’eresia di paragonare Dio all’uomo, […]
San Giovanni Cassiano e l’eresia di paragonare Dio all’uomo Antropomorfismo Riguardo al 10 dibattito sulla “Preghiera”, alcuni si interrogavano sull’eresia di paragonare Dio all’uomo, […]
Capitolo Uno: Il motivo per cui ho scritto quest'opera; Qualcosa che potrebbe essere completato (fatto) ma non è stato ancora completato (mai). O amato figlio di Marcellino, lo sono
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitolo 1-11 Continua a leggere »
“Abbi fiducia, donna, è impossibile che il figlio di queste lacrime muoia”. A Tagast il 13 novembre 354 d.C. nella città di Tagast
Il problema della corretta interpretazione della Bibbia rimase acuto fino al IV secolo, durante la lotta della Chiesa contro gli ariani, e la sua gravità fu minore che nel II secolo, durante la resistenza degli gnostici, dei sebalisti e dei montanisti. Tutte le parti in conflitto ricorsero al libro, al punto che gli eretici ne citarono - e lo fanno tuttora - i capitoli e i versetti e ne invocarono l'autorità.
Capitolo quinto: La missione della tradizione nella chiesa antica Continua a leggere »
Il 9 dicembre la Chiesa ortodossa celebra l’anniversario della concezione miracolosa di Santa Maria, Madre di Dio, da parte di Sant’Anna. E la narrazione canonica
La concezione di Maria e l'Immacolata Concezione Continua a leggere »
– 1 – L'insegnamento della Chiesa cattolica sul mistero della Santissima Trinità 1. L'Antico Testamento e le apparizioni divine: La Chiesa cattolica rifiuta, o almeno
Uno sguardo all'insegnamento della Chiesa cattolica Continua a leggere »
428 - 441 Sede vacante della sede di Costantinopoli: Attico, vescovo di Costantinopoli, muore nell'autunno dell'anno 425. Proclo, il segretario, corre alla successione.
Terzo Concilio Ecumenico - Concilio di Efeso Continua a leggere »