Capitolo secondo: Sull'abbigliamento
يبدو اللباس في عالم الضعف والخطيئة خدمة ونعمة للإنسان، فهو غطاء الجسد، وستره، في القر والحر. وبالتالي، فكرامة الأجساد هي […]
يبدو اللباس في عالم الضعف والخطيئة خدمة ونعمة للإنسان، فهو غطاء الجسد، وستره، في القر والحر. وبالتالي، فكرامة الأجساد هي […]
Se l’amore è limitato alle persone mature perché è al centro della loro esperienza, ed è una questione riservata solo alle élite, allora è ovvio dire che
Capitolo Uno: Introduzione - raffigurazione della realtà contemporanea Continua a leggere »
Quando l’apostolo Paolo contemplava il rapporto di Cristo con la Chiesa, la sua unione con essa e la sua incarnazione su di lui, esclamava: “Questo mistero è grande!” E noi?
3,6 - Manifestazioni di secolarizzazione nella Chiesa Continua a leggere »
Per comprendere meglio il senso della liturgia e le sue dimensioni vere e comprensive, dobbiamo partire dalla sua concezione come rapporto tra Dio e l'uomo. Allora chi
“كلّ بكر يُدعى قدّوساً لله” هل هناك اتصال بين هذين الواقعَين؟ أم أنّنا في وضع انفصال؟ أم أنّه من الممكن
La maggior parte delle persone distorce con le proprie interpretazioni e comportamenti il significato di apertura, e non la vive come una virtù apprezzando chi merita apprezzamento e rispettando ogni differenza.
Se è vero che “l’uomo è ciò che mangia” (Feuerbach), e che il cibo ti fa, allora è anche vero che l’uomo è ciò che
Questa discussione si propone di affrontare la globalizzazione del terzo millennio nel suo sviluppo, nelle sue tendenze e nei problemi sociali contemporanei, e di evidenziare il suo pluralismo e il suo impatto sulla società.
La Chiesa e la globalizzazione culturale nel Terzo Millennio - PDF Continua a leggere »