Philotheos Zervakos, Anziano
Il beato anziano Filoteo nacque nel 1884 in un piccolo villaggio del Peloponneso e gli fu dato il nome di Costantino nel santo battesimo. Sembrava, dal momento che […]
Il beato anziano Filoteo nacque nel 1884 in un piccolo villaggio del Peloponneso e gli fu dato il nome di Costantino nel santo battesimo. Sembrava, dal momento che […]
La sua vita: La famiglia di Gregorio apparteneva alle grandi e ricche famiglie reali e viveva in una città chiamata “ARIANDOS – Ariandos” vicino alla città.
Gregorio il Teologo, Patriarca di Costantinopoli Continua a leggere »
Non appena l'uomo cadde, iniziò la sua grande avventura. L'amore che lo legava a Dio e al resto della creazione fu reciso e tutto al suo interno fu diviso. L'uomo stesso era diviso e, non ritornando a Dio, divenne un essere egoista.
Si ritiene che sia nato all'inizio del V secolo d.C. Divenne vescovo dell'antica Iberia tra il 451 e il 458 d.C. Fotiki, centro della sua diocesi,
Crebbe in Persia durante il regno di re Costantino il Grande e inizialmente era pagano. Poi gli fu predicata la fede da un cristiano
Domizio (Domit), il santo e martire dei giusti Continua a leggere »
È uno dei volti più importanti che hanno brillato nella santa ascesi e nel jihad. Ha ascetizzato per quasi 60 anni nei riti Katonaki. Era un focolaio
Una breve panoramica del sempre ricordato Sheikh Germanos Stavrovoni Sheikh Germanos nacque nel villaggio di Ogoro nella diocesi di Ammohostos (Cipro) nel 1906.
Anziano Germanos del Monastero di Stavrophoni - Cipro Continua a leggere »
Introduzione Queste pagine non sono una nuova traduzione del servizio della Divina Liturgia scritto da San Giovanni Crisostomo. Né è uno studio per questo servizio
Per comprendere meglio la Divina Liturgia Continua a leggere »
Teodora amò Cristo fin dalla tenera età della sua vita. Quando non voleva donarsi alle gioie di questa vita mondana, si univa a qualcuno
Teodora di Tessalonica, la santa giusta Continua a leggere »
Il riferimento fondamentale per la biografia di san Benedetto (in arabo Mubarak), che la Chiesa festeggia il 14 marzo, è stato preparato dallo scrittore.
Pietro visse nel VI secolo d.C., al tempo dell'imperatore Giustiniano il Grande. Era un esattore delle tasse in (Nord) Africa, ed era ricco
Pietro il santo misericordioso pubblicano Continua a leggere »
Un ufficiale rumeno della 12a divisione rumena di stanza, a quel tempo, a Malatya, in Armenia. Condanna il paganesimo. Era durante il regno dell'imperatore romano Decio