Stefano il Grande, principe di Moldavia
Stefano III, santo principe Stefano il Grande nacque nel 1433 da Bogdan II (fu principe di Moldavia dal 12 ottobre 1449 al […]
Stefano il Grande, principe di Moldavia Continua a leggere »
Stefano III, santo principe Stefano il Grande nacque nel 1433 da Bogdan II (fu principe di Moldavia dal 12 ottobre 1449 al […]
Stefano il Grande, principe di Moldavia Continua a leggere »
Tra le stelle che brillano nel cielo dei santi giusti, tre sono degne del titolo di “teologo”: san Giovanni evangelista, il discepolo che Gesù amava.
Simeone il Nuovo Teologo, Santo e Giusto Continua a leggere »
Nel Sabato Santo la Chiesa concentra la nostra attenzione sulla tomba del Signore. Questo giorno è il giorno rituale più complesso dell'anno (64), perché
Grande Settimana Santa: Sabato Santo - La Tomba di Cristo Continua a leggere »
La Santa Chiesa ricorda il 15 2 dicembre i santi martiri Gorias, Samonas e Habib, originari dei villaggi appartenenti alla città di Aleppo. Goria era di
1- L'importanza dei rituali, il loro principio e la loro natura nella chiesa Apparteniamo alla chiesa per i rituali in generale, cioè per un insieme di simboli e movimenti (dalle candele, all'incenso e ai cicli).
Capitolo terzo: Appartenenza alla Chiesa attraverso i rituali Continua a leggere »
Introduzione Non intendiamo la liturgia come rito, ma piuttosto la liturgia che va oltre i rituali. I rituali, in quanto insieme di movimenti umani diversi e diversificati, costituiscono un patrimonio prezioso
Capitolo primo: Il mistero o essenza della liturgia Continua a leggere »
Introduzione Queste pagine non sono una nuova traduzione del servizio della Divina Liturgia scritto da San Giovanni Crisostomo. Né è uno studio per questo servizio
Per comprendere meglio la Divina Liturgia Continua a leggere »
يرى الدارسون استشهادها بين العامين 307-308م وكان حاكم قيصرية آنذاك أوربانوس وقد فتك بالمسيحيين فتكاً عظيماً على عهد الإمبراطور ذيوكليسيانوس
Il giusto sceicco padre Porphyrios è nato il 7 febbraio 1906 nel villaggio di San Giovanni (KAEYSTIA) vicino ad (ALIVERI) nella provincia di (EVIA). Lo era
Porfirio, il veggente, il vecchio giusto Continua a leggere »
Ibrahim al-Tabarani era un monaco palestinese morto intorno all'anno 820 d.C. Si presenta dicendo: “Sono Abdullah della famiglia di Adam
قيامة المسيح اليوم تبتهج كل الملائكة وتفرح كل القوات السمائية لأجل خلاص كل الجنس البشري. فإن كان هناك فرح في السماء
“La Gente della Grotta” sono i sette giovani santi che vissero a Efeso: Massimiliano, Xacostodiano, Panfilo, Martino, Dionisio, Antonio e Giovanni. La Chiesa li ricorda due volte
I sette santi ragazzi di Efeso: il Popolo della Grotta Continua a leggere »