جسد ودم المسيح

Capitolo diciassette - Riunificazione

Prima del sacrificio di Cristo sulla croce, Egli ha offerto una fervida preghiera per tutti coloro che avrebbero creduto nel suo nome, chiedendo al Padre suo di preservarli nell'unità divina. Queste parole di Cristo non sono un richiamo all'unità esterna, ma piuttosto all'unità interna assoluta, simile all'unità delle tre Persone nella Santissima Trinità, cioè all'unità che l'uomo ha perso a causa della caduta. Si basa e rappresenta le tre ipostasi e significa la salvezza e la perfezione dell'uomo.

Capitolo diciassette - Riunificazione Continua a leggere »

Capitolo Sedici – La benedizione speciale del sacerdozio

Nel periodo che seguì l'Era Apostolica, il posto degli apostoli nella Chiesa, come definito dalla Bibbia, passò ai vescovi. L'autorità del vescovo nella chiesa primitiva era l'autorità di Cristo e della chiesa e non era un'autorità personale. Proprio come gli apostoli avevano “la mente di Cristo”, le decisioni che prendevano nelle questioni ecclesiastiche erano guidate dallo Spirito Santo e non da loro.

Capitolo Sedici – La benedizione speciale del sacerdozio Continua a leggere »

Torna in alto