الرجاء مراجعة
Eresie del primo secolo

الرجاء مراجعة
الحركات “الإنجيلية” تقوم بهجمة شرسة في الأوساط المسيحية وتجتر اسطوانتها المملة ضد والدة الإله والقديسين ومعمودية الأطفال والأيقونات والكهنوت كأنها […]
“La Gente della Grotta” sono i sette giovani santi che vissero a Efeso: Massimiliano, Xacostodiano, Panfilo, Martino, Dionisio, Antonio e Giovanni. La Chiesa li ricorda due volte […]
A lui è attribuita la Messa detta dei “Presantificati”, che si celebra nei giorni della Grande Quaresima, esclusi il sabato e la domenica. Santo si chiama […]
Per nemici di Dio intendo i “testimoni di Geova”. Sono i nemici indiscussi di Dio. Questo perché combattono contro il gregge del suo unico Figlio, irrompendo nelle case dei […]
Sant'Arsanio nacque alla fine del XIX secolo nel villaggio di Farasa, che è uno dei sei villaggi rimasti cristiani in […]
Un'innovazione (secte) è "qualcosa che viene introdotto senza un esempio precedente", o, in altre parole, qualcosa di nuovo e non familiare. Eresia, nelle lingue latine, […]
Lui è Padre Youssef bin Girgis Musa bin Muhanna Al-Haddad (1), conosciuto, in breve, come Padre Youssef Muhanna Al-Haddad. È originario di Beirut, […]
Si ritiene che sia nato all'inizio del V secolo d.C. Divenne vescovo dell'antica Iberia tra il 451 e il 458 d.C. Fotiki, centro della sua diocesi, […]
Mansour ibn Sarjun, il nome di San Giovanni, nacque intorno all'anno 655 d.C. a Damasco, allora capitale degli Omayyadi, da un'antica famiglia […]
La posizione dell’Antico Testamento sui falsi profeti: i libri dell’Antico Testamento non usavano il termine “eresie” riguardo ai falsi insegnamenti che non concordano con […]