Il secondo messaggio di Pasqua
Festa della Resurrezione, 19 aprile 330 d.C. Imitiamo gli antichi nell'osservare la festa, fratelli miei... È venuta la Pasqua ed è arrivata la gioia, come […]
Festa della Resurrezione, 19 aprile 330 d.C. Imitiamo gli antichi nell'osservare la festa, fratelli miei... È venuta la Pasqua ed è arrivata la gioia, come […]
عيد القيامة في 6 أبريل سنة 329م. هذا هو اليوم الذي صنعه الرب هيا بنا يا أحبائي، فالوقت يدعونا إلى
I Padri della Chiesa erano famosi per la loro volontà di adempiere alla loro responsabilità pastorale trasmettendo il messaggio di salvezza ai membri del loro gregge con tutti i mezzi possibili. Tra questi mezzi
Introduzione e introduzione alle epistole pasquali di sant'Atanasio Continua a leggere »
الكنيسة تحبك (1) مع عرض روحي رائع عن “التجسد الإلهي” عظتان عن أتروبيوس للقديس يوحنا الذهبي الفم ترجمة القمص تادرس
La Chiesa ti ama - Due sermoni di san Giovanni Crisostomo su Atropio Continua a leggere »
الفصل (56): يختلف إيمان الذين تحت الناموس من إيمان الآخرين ولكن مع ذلك يوجد اختلاف آخر يجب أن نلاحظه :
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitoli 56-66 Continua a leggere »
Capitolo (45): Coloro che osservano la legge sono giustificati, non per le loro opere, ma per la grazia. Il nome di Dio e dei Suoi santi è benedetto in diversi significati, e non era inteso ora.
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitoli 45-55 Continua a leggere »
Capitolo (34) Legge e Grazia dopo aver detto: “Non è come l'alleanza che feci con i loro padri il giorno in cui li presi per mano per farli uscire dal paese d'Egitto”.
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitolo 34-44 Continua a leggere »
Capitolo (23): Come i Dieci Comandamenti uccidono senza la presenza della grazia, anche se il Messaggero pensava che avrebbe incolpato e resuscitato coloro che
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitolo 23-33 Continua a leggere »
Capitolo dodicesimo: Paolo, per questo fu chiamato, lottando valorosamente per la grazia Dunque, Paolo, che per primo fu chiamato Saulo
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitolo 12-22 Continua a leggere »
Capitolo Uno: Il motivo per cui ho scritto quest'opera; Qualcosa che potrebbe essere completato (fatto) ma non è stato ancora completato (mai). O amato figlio di Marcellino, lo sono
Sullo Spirito e la Lettera - Lettera a Marcellino - Capitolo 1-11 Continua a leggere »
ثالثًا: عدم إدانة الآخرين 59 وطالما يصعب علينا معرفة هدف الآخرين من اكتنازهم للأشياء الزمنية… فقد يكون قلبهم بسيطًا أو
Commento del Beato Agostino al Discorso della Montagna, Matteo 7 Continua a leggere »
Digiuno e purezza di cuore 40 Il comandamento relativo al digiuno si riferisce anche alla purezza di cuore, che è oggetto della nostra ricerca. Perché dovremmo digiunare
Commento del Beato Agostino al Discorso della Montagna, Matteo 6:16-34 Continua a leggere »