Contenuto del Santo Concilio Ortodosso di Calcedonia riguardo all'eresia dell'ipocrita Eutiche
Introduzione al libro: {jb_warning}Tradotto dal latino all'arabo, in cui comprende ciò che accadde nei tre concili di Bala’ah, l'eresia di Eutyches […]
Introduzione al libro: {jb_warning}Tradotto dal latino all'arabo, in cui comprende ciò che accadde nei tre concili di Bala’ah, l'eresia di Eutyches […]
Da Betsaida di Galilea. È con suo fratello Giacobbe, figlio di Zebedeo, e uno dei Dodici, e il suo titolo è Figlio del Tuono. I due fratelli sono stati visti dal signor “con”.
Giovanni il Teologo, l'amato apostolo ed evangelista Continua a leggere »
Giustino ha scritto molte opere, di cui solo tre sono arrivate a noi: due difese del cristianesimo e un dialogo con Trifone l'ebreo. È nato
Krebs era un sacerdote idolatro, poi si convertì a Cristo, fu battezzato e divenne vescovo della chiesa di Tiatira, adiacente ad Efeso, chiesa fondata da San Pietro.
Cribo, Babilo, Attodoro e Agathonica, i martiri Continua a leggere »
Il 10 febbraio la Chiesa celebra il martire San Charalambous, il cui nome significa gioia luminosa o splendente. Era un prete
Charalambous, il santo martire tra i sacerdoti Continua a leggere »
Timoteo, nome greco che significa “adoratore di Dio” o “colui che onora Dio”. Nacque da padre pagano e madre ebrea chiamata Eunice (Atti degli Apostoli).
Krebs era un sacerdote idolatro, poi si convertì a Cristo, fu battezzato e divenne vescovo della chiesa di Tiatira, adiacente ad Efeso, chiesa fondata da San Pietro.
Cribo, Babilo, Attodoro e Agathonica, santi e martiri Continua a leggere »
Sono tra i settanta apostoli e furono allievi di San Paolo Apostolo.
Aristarco, Bodi e Trofimo, i santi apostoli Continua a leggere »
“La Gente della Grotta” sono i sette giovani santi che vissero a Efeso: Massimiliano, Xacostodiano, Panfilo, Martino, Dionisio, Antonio e Giovanni. La Chiesa li ricorda due volte
I sette santi ragazzi di Efeso: il Popolo della Grotta Continua a leggere »
Non sappiamo quando visse sant'Irene né quando fu martirizzata. Alcuni di loro lo fanno nel I secolo e altri nel IV secolo (lo fa il Synaxarium
Irene, la grande santa e martire di Magedon Continua a leggere »
Spiegazione dell'Epistola di Paolo Apostolo agli Efesini di San Giovanni Crisostomo, traduzione e commento: Diacono Aspiro Jabour
Abbiamo tra le mani un libro prezioso, che comprende una raccolta delle leggi canoniche emanate dai concili apostolici, dai concili ecumenico e spaziale, e dalle leggi patristiche con le loro spiegazioni. E la chiesa
L'insieme del diritto canonico o delle leggi della Chiesa cristiana universale Continua a leggere »