Giovanni Cassiano, il santo giusto
È Lui che il Signore Dio ha voluto come mediatore per impiantare in Occidente il monachesimo orientale. Nacque nella Scizia, alla foce del Danubio, […]
È Lui che il Signore Dio ha voluto come mediatore per impiantare in Occidente il monachesimo orientale. Nacque nella Scizia, alla foce del Danubio, […]
San Cirillo nacque nella città di Alessandria intorno all'anno 378. Suo zio, l'arcivescovo di Alessandria, Teofilo, si assunse la responsabilità della sua educazione e educazione.
Cirillo d'Alessandria, arcivescovo di Alessandria Continua a leggere »
Lei è Teodoro, la regina di Paflagonia. Dalla classe nobile. Godeva di una bellezza straordinaria e di un'intelligenza penetrante e prese la pietà e la fede da sua madre, Theoctista.
Abbiamo tra le mani un libro prezioso, che comprende una raccolta delle leggi canoniche emanate dai concili apostolici, dai concili ecumenico e spaziale, e dalle leggi patristiche con le loro spiegazioni. E la chiesa
L'insieme del diritto canonico o delle leggi della Chiesa cristiana universale Continua a leggere »
{magictabs} في أنطاكية:: مولده وصباه: أبصر النور في أنطاكية بين سنتي 345 و349 إلا أن الدكتور أسد رستم يرجح ويقول
Origine: Gesù Cristo fu il primo a vivere una vita di povertà, vagabondaggio e miseria. Insegnava che il Regno di Dio si stava avvicinando. Mandò i suoi discepoli e comandò loro di non rimanere incinte
Gerarchia: I restanti testi indicano che la gerarchia della Chiesa di Antiochia comprendeva nel primo quarto del IV secolo - prima del Primo Concilio Ecumenico -
428 - 441 Sede vacante della sede di Costantinopoli: Attico, vescovo di Costantinopoli, muore nell'autunno dell'anno 425. Proclo, il segretario, corre alla successione.
Terzo Concilio Ecumenico - Concilio di Efeso Continua a leggere »