Gioele il profeta
Gioele, figlio di Penuel, è la seconda profezia nell'ordine dei dodici profeti minori della Bibbia dopo Osea. profetizzato in […]
Gioele, figlio di Penuel, è la seconda profezia nell'ordine dei dodici profeti minori della Bibbia dopo Osea. profetizzato in […]
La guerra della Chiesa, quindi, non è contro il corpo, ma contro i suoi desideri. Se l’uomo della nuova creazione sarà liberato dai suoi desideri corrotti, i suoi sensi e tutto il suo corpo diventeranno puri e luminosi, e tutto intorno a lui irradierà dell’amore e della gloria di Dio. Nella vita dei santi della nostra Chiesa ci sono esempi di liberazione dalla schiavitù delle passioni
Capitolo venticinque: La trasformazione del mondo Continua a leggere »
L'uomo è stato creato a immagine di Dio e fin dall'inizio era una coppia, cioè un uomo e una donna. Proprio come Dio, la Persona Trina, non era singolare, così non lo è nemmeno l'uomo. La dottrina della Santissima Trinità, che si esprime nell'unità nell'essenza e nella trinità nelle ipostasi, è una verità fondamentale che esprime anche la verità dell'uomo. Pertanto l'uomo è stato creato fin dall'inizio come una coppia, cioè un uomo e una donna.
Capitolo ventuno: La benedizione del matrimonio Continua a leggere »
La nascita superiore di cui parla Cristo è “il lavacro della seconda nascita e il rinnovamento proveniente dallo Spirito Santo”, cioè il ricevere lo Spirito Santo mediante il battesimo che avviene nel nome della Santissima Trinità. È la presenza dello Spirito Santo che rinnova la nascita dell'uomo. Questa presenza avviene all'interno della Chiesa attraverso il sacramento del battesimo e gli altri sacramenti
Capitolo Quattordici – Una persona si sta unendo alla chiesa Continua a leggere »
Da una ricca famiglia imparentata con la famiglia reale di Costantinopoli. È cresciuto in un clima di rispetto e di amore per Dio. Eccellente, fin da bambino,
San Marciano e sacerdote della Grande Chiesa Continua a leggere »
Non appena l'uomo cadde, iniziò la sua grande avventura. L'amore che lo legava a Dio e al resto della creazione fu reciso e tutto al suo interno fu diviso. L'uomo stesso era diviso e, non ritornando a Dio, divenne un essere egoista.
ينبغي أن نميّز إذاً بين جوهر الله وبين أفعاله الإلهية. فالإنسان لا يستطيع أن يعرف جوهر الله، إنما بإمكانه أن يعرف أفعاله أو قدراته التي لا تنفصل عن جوهره. ولهذا شبّهها الآباء بشعاع الشمس الذي يعمل خارج نطاقها (الشمس) مع انه غير منفصل عنها
Per conoscere Dio non intendiamo comprenderlo attraverso la logica, ma piuttosto attraverso un incontro personale con Lui. Quando una persona si arrende completamente a Dio e desidera incontrarLo e la sua anima Lo desidera, e dopo aver attraversato l'oscura nube dell'ignoranza, Dio viene a lui e illumina tutto ciò che lo circonda e gli si rivela.
Testo: 4 Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amati, 5 mentre eravamo talvolta morti nei peccati
05- Efesini 2:4-10 - La salvezza è una grazia divina Continua a leggere »
Parlare del «comandamento nuovo» (Gv 13,34), intendendo l'amore, presuppone una purezza completa che chi scrive queste righe non possiede, e quindi esige una rinuncia.
L'inizio del discorso: C'è ancora oggi chi ha a cuore la vita eterna? C'è già qualcuno che fa questa domanda? E se lo mettono su
Cosa devo fare per ereditare la vita eterna? Continua a leggere »