Filippo Martire, metropolita di Mosca
San Filippo era un monaco che si distinse per virtù e integrità. Fu scelto contro la sua volontà come capo del monastero, poi metropolita di Mosca nell'anno 1566 ai tempi dello zar […]
San Filippo era un monaco che si distinse per virtù e integrità. Fu scelto contro la sua volontà come capo del monastero, poi metropolita di Mosca nell'anno 1566 ai tempi dello zar […]
La vita del nostro giusto padre nei santi Gregorio Plamas, il miracoloso e brillante arcivescovo di Salonicco del XIV secolo. Ha scritto una biografia
Fu allevato nella pietà e votato alla Madre di Dio fin dall'infanzia. All'età di quindici anni, acceso dall'amore di Dio, abbandonò tutto e si fece monaco
Efthymos, vescovo di Novgorod, santo e giusto Continua a leggere »
Il servizio di oggi (21 febbraio) descrive sant'Efestazio come il buon pastore e la spada a doppio taglio, colui che sconfigge l'eresia e colui che ha una vita celeste.
Efestatio il Grande, vescovo di Antiochia Continua a leggere »
Di san Romano sappiamo poco, ma sappiamo che nacque nella città di Homs e divenne diacono della Chiesa di Beirut, per poi trasferirsi a