Sant'Antonio Magno
Sant’Antonio diceva: “Il timore di Dio è il principio della sapienza. Come quando la luce entra in una casa buia, ne scaccia le tenebre e la illumina, così è la paura […]
Sant’Antonio diceva: “Il timore di Dio è il principio della sapienza. Come quando la luce entra in una casa buia, ne scaccia le tenebre e la illumina, così è la paura […]
Santa Markella, modello di vedova cristiana, nacque nell'anno 330 sotto la tutela di una delle famose famiglie romane. Si sposò contro la sua volontà e poi rimase vedova
La vita del nostro giusto padre nei santi Gregorio Plamas, il miracoloso e brillante arcivescovo di Salonicco del XIV secolo. Ha scritto una biografia
La sua identità e la sua educazione: è originaria della Macedonia, da una famiglia nobile e pia. I suoi genitori erano devoti credenti. Per la loro pietà, si trasferirono ad Alessandria dopo essersi guadagnati una reputazione di pietà
1- L'importanza dei rituali, il loro principio e la loro natura nella chiesa Apparteniamo alla chiesa per i rituali in generale, cioè per un insieme di simboli e movimenti (dalle candele, all'incenso e ai cicli).
Capitolo terzo: Appartenenza alla Chiesa attraverso i rituali Continua a leggere »
Le sue origini: Il 15 gennaio la nostra chiesa celebra il nostro giusto padre Paolo Tebe, il primo degli eremiti solitari della storia cristiana.
Paolo di Tebe, il santo giusto e il primo eremita Continua a leggere »
Tra i fiori profumati che sbocciarono nel giardino della Vergine vi era padre Eschio, che si adornò di virtù. È nato in un piccolo villaggio della Messenia
Isichios il monaco, padre dello skete di Sant'Anna Continua a leggere »
È il ventesimo Patriarca (Papa) [1] della Sede di Alessandria. È conosciuto come il "Protettore della Fede" e il "Padre dell'Ortodossia", ed è uno dei padri che difendono la resa vera e autentica.
Origine: Gesù Cristo fu il primo a vivere una vita di povertà, vagabondaggio e miseria. Insegnava che il Regno di Dio si stava avvicinando. Mandò i suoi discepoli e comandò loro di non rimanere incinte