Capitolo 1-6
Capitolo Primo Introduzione: Il tema di questo articolo: l'umiltà e l'incarnazione del Verbo. Insegnare la creazione attraverso la Parola. Il Padre ha compiuto per mezzo di Lui la salvezza del mondo […]
Capitolo Primo Introduzione: Il tema di questo articolo: l'umiltà e l'incarnazione del Verbo. Insegnare la creazione attraverso la Parola. Il Padre ha compiuto per mezzo di Lui la salvezza del mondo […]
L'anima perfetta fugge dal male, non dalla terra. 6. Quanto all'anima perfetta, si tiene lontana dalla materia, si astiene e respinge tutto.
I fenomeni della vita umana sono mescolati tra il bene e il male, e la bontà di Dio nella mente dell’uomo si scontra con la realtà del dolore nella sua vita. Quello
1- وصف لمدينة Thennesus إذ كنا ونحن في طفولة إيماننا مقيمين في دير بسوريا، وقد تقدمنا روحيا إلى حد ما،
L'undicesimo incontro: con Padre Shermon (1) - sulla perfezione Continua a leggere »
1- مقدمة في مقاطعة فلسطين التي تقرب من قرية تيقوع التي تشرفت بظهور النبي عاموس منها، توجد صحراء شاسعة تمتد
Sesto incontro: Con Padre Teodoro - sulla morte dei santi Continua a leggere »
Quest'opera era contenuta insieme alla lettera originale di San Clemente di Roma nei primi tre manoscritti sopra menzionati: Il manoscritto
Capitolo Secondo - 1 - La Lettera di Clemente detta Seconda Continua a leggere »
كيف تشهد للرب؟ (*) شهادتك للرب أيها العزيز ليست أمرًا صعبًا كما قد تظن، لأن كرازتك “لا بحكمة كلام لئلا
Il tuo messaggio nella vita: una predica di San Giovanni Crisostomo Continua a leggere »
Chi può farti del male? Nessuno può danneggiare una persona a meno che non danneggi lui stesso (1) San Giovanni d'Oro
Nelle tue mani, amato, c'è una conversazione semplice e interessante, registrata da un'anima piena dell'amore di Dio e nella quale sgorgano infinite sorgenti di gioia.
Divina Provvidenza - Un sermone di San Giovanni Crisostomo Continua a leggere »
Lo scopo dello studio di questo materiale è: conoscere le dottrine ortodosse, cioè le vere verità della fede cristiana che gli Apostoli predicarono e insegnarono.
Pasqua il 15 aprile 339 d.C. Sopportiamo le difficoltà per il bene del Regno! Poiché l'apostolo Paolo era cinto di ogni virtù (1), fu chiamato
Capitolo Diciannove 56 Non resistere al male Avete sentito che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente. Ma ti dico: non resistere
Commento del Beato Agostino al Discorso della Montagna, Matteo 5:38-48 Continua a leggere »