Il settimo messaggio di Pasqua
Pasqua il 30 marzo 335 d.C. Portiamo i segni dei crocifissi! Il beato Paolo scrive ai Corinzi che portava nel suo corpo […]
Pasqua il 30 marzo 335 d.C. Portiamo i segni dei crocifissi! Il beato Paolo scrive ai Corinzi che portava nel suo corpo […]
Pasqua il 7 aprile 334 d.C. Il concetto di Eid, miei amati... Dio ci ha portato ancora una volta alla stagione dell'Eid e attraverso il Suo amore
Giorno della Resurrezione, 15 aprile 333 d.C., possano le vostre menti essere illuminate dalla luce del Signore, fratelli miei... Ci spostiamo così da una vacanza all'altra e andiamo avanti
Pasqua 7 Baramuda 48(1) / 2 aprile 332 d.C. (Questa lettera è stata inviata dalla corte imperiale da un soldato(2))
عيد القيامة في 11 أبريل 331م لنعيد رغم ضيقتنا (1) ووجودي معكم أخوتي الأحباء لقد اقترب منا يوم العيد مرة
Festa della Resurrezione, 19 aprile 330 dC Seguiamo l'esempio degli antichi nell'osservare la festa, fratelli miei... È venuta la Pasqua ed è venuta la gioia?
عيد القيامة في 6 أبريل سنة 329م. هذا هو اليوم الذي صنعه الرب هيا بنا يا أحبائي، فالوقت يدعونا إلى
I Padri della Chiesa erano famosi per la loro volontà di adempiere alla loro responsabilità pastorale trasmettendo il messaggio di salvezza ai membri del loro gregge con tutti i mezzi possibili. Tra questi mezzi
Introduzione e introduzione alle epistole pasquali di sant'Atanasio Continua a leggere »
ز – الآلام والقيامة 14: 1 – 16: 8 الخصائص العامة للروايات الإنجيلية حول الآلام: (1) قبل تفسير الرواية عن
Spiegazione del capitolo quattordicesimo del Vangelo di Marco Continua a leggere »
Con esso intendiamo l’alleanza che Dio ha stretto con il suo popolo nel Sinai, che è la tappa in cui la promessa di Dio comincia a realizzarsi in un’alleanza ad essa collegata.
Parte terza: Capitolo quattro: Il Patto Continua a leggere »
Lui è Giacomo, figlio di Zebedeo, fratello maggiore di san Giovanni evangelista, e faceva il pescatore insieme al padre e al fratello. Dopo che Gesù chiamò Pietro
Giacomo apostolo, fratello di Giovanni evangelista Continua a leggere »
1- La stirpe dello sceicco e gli anni della sua infanzia L'Asia Minore, che ha dato i natali a molti santi nella nostra chiesa, è la patria di Padre Jacob. È nato a
Nostro padre Sheikh Yacoub, capo del Monastero di David il Giusto Continua a leggere »