Sant'Ambrogio, vescovo di Milano
Sant’Ambrogio, vescovo di Milano, nacque in Francia nell’anno 340. Fu un grande maestro di alta cultura e un oratore predicatore che seppe imitare i cuori […]
Sant’Ambrogio, vescovo di Milano, nacque in Francia nell’anno 340. Fu un grande maestro di alta cultura e un oratore predicatore che seppe imitare i cuori […]
In una chiesa dove ho prestato servizio in passato, contavo che i presenti alla domenica erano tra i 3 e gli 8% sul numero della parrocchia. In
يقول البعض : “في هذه الكنيسة الصغيرة الخشوعية أعيش القداس الإلهي، بينما في الكنيسة الكبيرة لا أعيش . وإذا كانت
سأتناول، في هذه العجالة، ثلاث عادات تتعلّق بمشاركة المؤمنين في الخدمة الإلهيّة، وسأحاول، ولو بسرعة، أن أظهر عيبها وانحرافها، على
La domanda che preoccupa gli zelanti nella Chiesa è: perché la maggior parte degli ortodossi trascura le preghiere collettive (soprattutto la messa domenicale)? E chi trascura?
L’argomento di alcuni di coloro che non partecipano al servizio divino è che “la Messa è lunga”. Se accettiamo il presupposto entriamo nel gioco del tempo
Non sempre la pietà popolare va d’accordo con la pietà ecclesiastica. Pertanto, la distorsione deve essere raddrizzata. Menzionerò alcune delle nostre deviazioni: 1- Il cosiddetto
Il coperchio dei vasi sacri o la copertura che il sacerdote pone sulle sue spalle durante il ciclo sacrificale. Spesso è realizzato in tessuto ricamato e posizionato sopra
Questa è la nostra preghiera quotidiana, dopo “O Re celeste” e prima del “Padre nostro che sei nei cieli”, con cui iniziamo ogni preghiera individuale e ogni servizio.
Sacerdote: (Alza la Sacra Bibbia con entrambe le mani e disegna la croce sull'Andemani e proclama ad alta voce) Benedetto è il regno del Padre, del Figlio e dello Spirito.
Messa Divina secondo San Giovanni Crisostomo Continua a leggere »
كما هو واضح من التسمية، هذه الليتورجية هي خدمة تناول القدسات التي تمّ تقديسها وتكريسها في قداس سابق. وهي الخدمة
(Colui che era il nostro Salvatore visibile ora risiede nei misteri.) Leone Magno, Papa di Roma. I sacramenti occupano un posto centrale nel culto cristiano. E dice