Capitolo 51-57
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
Capitolo Tredici E anche qui: era possibile che Dio rimanesse in silenzio e permettesse che i falsi dei fossero adorati invece di
Capitolo Primo Introduzione: Il tema di questo articolo: l'umiltà e l'incarnazione del Verbo. Insegnare la creazione attraverso la Parola. Per mezzo di Lui il Padre ha compiuto la salvezza del mondo
Preghiere di Natale (*), 1 - Cristo è nato e lo hanno glorificato Cristo è venuto dal cielo e lo hanno accolto Cristo è venuto sulla terra e lo hanno glorificato.
Sulla Teofania o sulla nascita di Cristo - predica di san Gregorio il Teologo Continua a leggere »
“أيّها الربّ إلهي لقد عظمتَ جدّاً” أرفع أنواع الصلاة هي تسابيح التمجيد، إنّها فوق تضرّعات الاستغفار والطلبات. وهنا يرفع المرنّم
Mio Dio Creatore - Medita sul Salmo 103 Continua a leggere »
Nelle tue mani, amato, c'è una conversazione semplice e interessante, registrata da un'anima piena dell'amore di Dio e nella quale sgorgano infinite sorgenti di gioia.
Divina Provvidenza - Un sermone di San Giovanni Crisostomo Continua a leggere »
La sua vita: La famiglia di Gregorio apparteneva alle grandi e ricche famiglie reali e viveva in una città chiamata “ARIANDOS – Ariandos” vicino alla città.
Gregorio il Teologo, Patriarca di Costantinopoli Continua a leggere »
عندما نتحدث عن عمل الله في الزمن، لا نعني أن الخليقة عمل مباشر لجوهر الله. وبكلام آخر، أن الخليقة التي أوجدها الله المثلث الأقانيم في الزمن ليست نتيجة الجوهر الإلهي، بل ثمرة إرادة الله المثلث الأقانيم.
Capitolo cinque – L'opera del Dio uno e trino nel tempo Continua a leggere »
Fu diacono del santo martire Abd al-Farsi (5 settembre) in Persia (Iran). Trascorse i giorni del re Yazdgerd I (399-420). presa
Beniamino il diacono, il martire persiano Continua a leggere »
Il martirio di questi santi avvenne intorno all'anno 320 d.C., durante il regno di Licinio Cesare (308-323 d.C.). Non conosciamo con precisione l'origine di questo gruppo quarantenne.
È il ventesimo Patriarca (Papa) [1] della Sede di Alessandria. È conosciuto come il "Protettore della Fede" e il "Padre dell'Ortodossia", ed è uno dei padri che difendono la resa vera e autentica.
مقدمة: الإنسان عالم صغير “إنه المكان الذي فيه تتحد معاً الخلائق المنظورة وغير المنظورة، الخلائق المادية وغير المادية”[1]. هكذا يعرّف