Capitolo 51-57
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
الفصل السادس والأربعون افتضاح العبادة الوثنية، واستشارة الأوثان، والأساطير الخرافية، والأعمال الشيطانية، والسحر، والفلسفة الوثنية، منذ وقت التجسد. وبينما نرى
Il profeta Davide dice: “Suonate la tromba all'inizio del mese per la nostra gioiosa festa” (1). I comandamenti riguardanti l'insegnamento ispirato da Dio (David
Discorso sulla nascita del Signore di San Gregorio di Nissa Continua a leggere »
Una bocca casta dice cose buone, piace a chi la possiede e rallegra chi la ascolta. Colui la cui parola è ordinata e casta, e che è puro nel suo cuore, è figlio dell'eredità di Cristo.
Fa' che il fratello che sta con te sia come un figlio e un discepolo, e se sbaglia e rovina qualcosa, ammoniscilo e rivelagli il suo errore affinché non ritorni.
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Prima parte Continua a leggere »
Si diceva che uno dei padri fosse seduto nella lontana prateria e tacesse, e un giorno il suo studente gli chiese dicendo: "Perché, padre?"
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Seconda parte Continua a leggere »
Ha detto anche: “Se amassimo Dio come amiamo i nostri amici, saremmo beati, perché ho visto uno che piangeva il suo amico, e lui non trovava nemmeno pace”.
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Parte terza Continua a leggere »
Dissero di uno dei fratelli che era vicino di casa di un illustre sceicco, quindi entrava nella sua cella ogni giorno e rubava ciò che trovava.
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Parte Quarta Continua a leggere »
C'era un uomo di nome Dakias che viveva su una montagna a Gerusalemme. Non pregava affatto con nessuno e all'improvviso osò servire la messa.
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Parte quinta Continua a leggere »
سؤال: «أخبرني يا أبتاه كيف يرصد الإنسانُ قلبَه، وكيف يقاتل تجاه الشيطان، وإن كان ينبغي له أن يَسُدَّ مدخلَ الكلامِ
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Parte sesta Continua a leggere »
أنبا سيصويص الصعيدي: قيل عنه إنه كان ساكناً في غَيْضَةٍ، وشيخٌ آخر كان مريضاً في السيق، فلما سمع حزن، لأنه
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Parte settima Continua a leggere »
قال شيخٌ: «إن أعرفُ إنساناً من أهل القلالي، هذا قد صام جمعةَ الفصحِ كلَّها، فلما كان وقتُ الاجتماعِ في عشيةِ
Dagli insegnamenti dei padri, gli anziani del deserto - Parte Otto Continua a leggere »