Maryam l'egiziana
Santa Maria nacque nelle campagne egiziane agli inizi del IV secolo d.C. e, all’età di dodici anni, si nascose […]
Santa Maria nacque nelle campagne egiziane agli inizi del IV secolo d.C. e, all’età di dodici anni, si nascose […]
Capitava spesso, durante i periodi di persecuzione - a cui erano sottoposti i cristiani - che alcune di queste persone fuggissero in...
Cadrato di Corinto, il martire e i suoi compagni, i martiri Continua a leggere »
Sua madre era una ricca donna pagana e suo marito era un devoto cristiano. Avevano un figlio molto amato, Nyanya... "San Procopio". È stato allevato secondo la convinzione di sua madre
Procopio di Antiochia, il grande santo dei martiri Continua a leggere »
Il martirio di sant’Elia avvenne all’epoca del califfo al-Mahdi (775-789), e del sovrano del Levante e capo della polizia, Muhammad, nipote del califfo, il primo dei due
Il nuovo Elia, il grande santo tra i martiri Continua a leggere »
Sant'Alessio nacque a Roma alla fine del IV secolo d.C. (380 d.C.) da pii genitori vicini alla corte imperiale. Era suo padre
Sant'Efesini è cresciuto nella fede e nella pietà. Ai tempi dell'ingrato imperatore Giuliano, quando san Basilio Magno era presso la sede della Chiesa di Cesarea, accettò
Sant'Ahmed il Calligrafo visse a Costantinopoli nel XVII secolo. La sua professione era archivista. Lui non aveva una moglie, lei lo era
Atti 11:26 “E i discepoli furono chiamati cristiani prima ad Antiochia”. Antiochia: Seleuco avevo avvistato l'aquila dal Monte Calvo
Dove i credenti venivano prima chiamati cristiani Continua a leggere »