Cadrato di Corinto, il martire e i suoi compagni, i martiri
كثيرا ما كان يحدث في أزمنة الاضطهاد – الذي كان يتعرض له المسيحيون – ان يهرب عدد من هؤلاء إلى […]
Cadrato di Corinto, il martire e i suoi compagni, i martiri Continua a leggere »
كثيرا ما كان يحدث في أزمنة الاضطهاد – الذي كان يتعرض له المسيحيون – ان يهرب عدد من هؤلاء إلى […]
Cadrato di Corinto, il martire e i suoi compagni, i martiri Continua a leggere »
Questi due santi vissero nella città di Homs ai tempi dell'imperatore romano Decio, dove furono martirizzati. Galaction proveniva da una famiglia pagana, Cleitophen e Lavikipi,
Galaction e sua moglie Epistemi, i martiri homsiani Continua a leggere »
Nel libro “Storia della Chiesa” di Efeso (+ 340), nel Libro VI, capitolo 43, si afferma che: “Alcune fonti affermano che l'Imperatore
Babilas (Babula-Babila), vescovo di Antiochia Continua a leggere »
Le sue origini: Il 15 gennaio la nostra chiesa celebra il nostro giusto padre Paolo Tebe, il primo degli eremiti solitari della storia cristiana.
Paolo di Tebe, il santo giusto e il primo eremita Continua a leggere »
Un ufficiale rumeno della 12a divisione rumena di stanza, a quel tempo, a Malatya, in Armenia. Condanna il paganesimo. Era durante il regno dell'imperatore romano Decio
Questi due santi vissero nella città di Homs ai tempi dell'imperatore romano Decio, dove furono martirizzati. Galaction proveniva da una ricca famiglia pagana che fu scomunicata
Galaction e sua moglie Epistemi, i santi martiri di Homs Continua a leggere »
“La Gente della Grotta” sono i sette giovani santi che vissero a Efeso: Massimiliano, Xacostodiano, Panfilo, Martino, Dionisio, Antonio e Giovanni. La Chiesa li ricorda due volte
I sette santi ragazzi di Efeso: il Popolo della Grotta Continua a leggere »