Tikhon, Patriarca di Russia
Fu Patriarca di Mosca e di tutta la Russia dal 1917 al 1925. La carica di patriarca fu sospesa dallo zar Pietro il Grande nell’VIII secolo […]
Fu Patriarca di Mosca e di tutta la Russia dal 1917 al 1925. La carica di patriarca fu sospesa dallo zar Pietro il Grande nell’VIII secolo […]
Pelagia nacque da genitori pagani nella grande città di Antiochia e Dio la benedisse con una bellezza straordinaria, che lei sfruttò per soddisfare i propri desideri.
Il suo nome fu legato dapprima a quello dei santi Sergio e Bacco, martirizzati intorno all'anno 303 d.C., e che era loro fratello. In secondo luogo, il suo nome fu legato ad Al-Qalzm.
Sant'Irene (Salam), di cui ora racconteremo la biografia, non è la grande Sant'Irene dei martiri, nata nel sec.
È il padre di tutti i monaci e il fondatore dell'ordine monastico. Nacque nell'anno 251 d.C. nella città di Qaman Al-Arous, Beni Suef. Suo padre morì mentre era ancora vivo
La sua vita San Basilio nacque a Cesarea, in Cappadocia[1] nell'anno 330 d.C. Di importante famiglia aristocratica, il suo nonno paterno si chiamava Basilio
Testo: 14 Quando furono giunti tra la folla, un uomo si avvicinò a lui, inginocchiandosi davanti a lui 15 e dicendo: «Signore, abbi pietà di mio figlio, perché è epilettico e soffre molto.
26 E andarono nel paese dei Gadareni, che sta di fronte alla Galilea. 27 E quando uscì per il paese, gli venne incontro un uomo della città che era lì.
08:26-39 – I demoni vengono scacciati e i maiali vengono annegati Continua a leggere »
Ci sono due parole contraddittorie nella Bibbia che significano tentazione: tentazione e prova. La tentazione è un movimento oscillante nell'umanità tra la grazia divina e il peccato.
I demoni usano i sogni per causarci problemi e autolesionismo. Quando una persona dorme, Dio ha disposto che sia completamente a suo agio
La posizione della Chiesa cattolica sulle conseguenze del peccato grave e sulla sua trasmissione al genere umano sin dai tempi della Chiesa primitiva negava in un certo senso il peccato grave (originale)
Teologia comparata sulle conseguenze e trasmissione del peccato grave Continua a leggere »
14 Giunto presso i discepoli, vide attorno a loro una grande folla e degli scribi che conversavano con loro. 15 E subito tutta la folla, al vederlo, restò stupita, corse a salutare.