Marco, vescovo di Efeso
La stella di questo santo, Marco di Efeso, brillò durante uno dei tempi più difficili attraversati dall'Impero bizantino. La sua situazione economica era miserabile e gli invasori […]
La stella di questo santo, Marco di Efeso, brillò durante uno dei tempi più difficili attraversati dall'Impero bizantino. La sua situazione economica era miserabile e gli invasori […]
La Chiesa ortodossa nelle sue preghiere chiama la morte "sonno", perché crede nell'"esistenza personale dopo la morte" e spera che tutti coloro che si sono addormentati si alzino.
Il titolo del libro con il contenuto della prima e della seconda parte. 1. Il primo capitolo: Un'introduzione a ciò che accadde tra Ignazio e Fozio, patriarca di Costantinopoli.
La Chiesa ortodossa nelle sue preghiere chiama la morte "sonno", perché crede nell'"esistenza personale dopo la morte" e spera che tutti coloro che si sono addormentati si alzino.
In risposta al loro rifiuto di pregare per i defunti Continua a leggere »
Non è esagerato affermare che la dottrina “esclusivamente della Bibbia” – una traduzione convenzionale – è la pietra angolare o la spina dorsale della teologia protestante. Quindi mangia
Sola Scriptura – Dottrina esclusivamente biblica – Una discussione teologica Continua a leggere »
Scopo del materiale: eresie cristiane, un materiale il cui scopo è identificare le sette e le eresie che esistono nel mondo da un lato, soprattutto nella regione.
Non è esagerato affermare che la dottrina “esclusivamente della Bibbia” – una traduzione convenzionale – è la pietra angolare o la spina dorsale della teologia protestante. Quindi mangia
Esclusivamente la Bibbia - Sola Scriptura - discussione teologica ortodossa Continua a leggere »