Capitolo 51-57
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
15- E salì al cielo Nel quarantesimo giorno della risurrezione, Gesù salì al cielo e si sedette alla destra del Padre. La mano destra di Dio -
10- “Chi è per noi” La prima parte è specifica della divinità di Gesù. La parte successiva riguarda la sua umanità: “Colui che per noi è disceso dal cielo”.
القسم الثاني التجسد الإلهي قال الذهبي الفم في يسوع أنه “أقرب إلينا من قرب الجسم من الرأس” (العظة 49: 3
Nella divinità l'ipostasi possiede l'essenza. L'unica divinità esiste nella sua interezza nell'ipostasi del Padre, nell'ipostasi del Figlio e nell'ipostasi dello Spirito Santo. Tono
1:10 – Conclusione della ricerca (Trinità, Persona) Continua a leggere »
بالتجسد يتحقق كل شيء. أو بالحري يحضر الله بالذات الذي هو كل شيء. بدل الرموز والرسوم، بدل الظل يأتي فيه
Parte terza: Capitolo sette: Incarnazione Continua a leggere »
L'idea che la Chiesa ortodossa aderisce ai principi e alla pietà della Chiesa antica, universale e indivisibile è il principio centrale di questa Chiesa.
Caratteristiche essenziali della Chiesa ortodossa Continua a leggere »
Introduzione Non intendiamo la liturgia come rito, ma piuttosto la liturgia che va oltre i rituali. I rituali, in quanto insieme di movimenti umani diversi e diversificati, costituiscono un patrimonio prezioso
Capitolo primo: Il mistero o essenza della liturgia Continua a leggere »
È il ventesimo Patriarca (Papa) [1] della Sede di Alessandria. È conosciuto come il "Protettore della Fede" e il "Padre dell'Ortodossia", ed è uno dei padri che difendono la resa vera e autentica.
“..E anche lui verrà nella sua gloria per giudicare i vivi e i morti. Il cui regno non ha fine, attendiamo la risurrezione dei morti e la vita nel mondo futuro. Amen."
Capitolo dieci: La Seconda Venuta e la Vita Eterna Continua a leggere »
“..Il quale per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, si incarnò nello Spirito Santo e nella Vergine Maria e si fece uomo”.
(Nel suo amore senza limiti, Dio si è fatto come noi, per farci come è Lui)... Sant'Ireneo (morì un anno