5:1- Il valore della preghiera
Gli ho detto: Se ho capito bene, questo si ottiene sicuramente con l'ascesi, il risveglio e la preghiera a Gesù. Ma permettetemi […]
Gli ho detto: Se ho capito bene, questo si ottiene sicuramente con l'ascesi, il risveglio e la preghiera a Gesù. Ma permettetemi […]
Era l'ora pomeridiana. Mentre il sole stava per tramontare, io mi dirigevo verso l'alto, per risplendere di luce, e il tramonto mi veniva incontro.
Quando l’apostolo Paolo contemplava il rapporto di Cristo con la Chiesa, la sua unione con essa e la sua incarnazione su di lui, esclamava: “Questo mistero è grande!” E noi?
3,6 - Manifestazioni di secolarizzazione nella Chiesa Continua a leggere »
Quest'opera era contenuta insieme alla lettera originale di San Clemente di Roma nei primi tre manoscritti sopra menzionati: Il manoscritto
Capitolo Secondo - 1 - La Lettera di Clemente detta Seconda Continua a leggere »
” لتخضع كل نفس للسلاطين الفائقة” (رو1:13). 1 لقد تحدث (القديس بولس) كثيراً عن هذا الأمر في رسائل أخرى،
Sermone ventitré: L'epistola ai Romani - Capitolo tredici: 1-10 Continua a leggere »
I sacerdoti di Cristo non dovrebbero predicare, almeno dal pulpito, le proprie idee perché nella chiesa vengono imposte le mani per predicare la Parola di Dio. A loro viene consegnato il Vangelo di Gesù Cristo e presso di loro viene depositato il messaggio eterno ed unico. Pertanto, ci si aspetta che diffondano e preservino “la fede data ai santi”.
1- L'importanza dei rituali, il loro principio e la loro natura nella chiesa Apparteniamo alla chiesa per i rituali in generale, cioè per un insieme di simboli e movimenti (dalle candele, all'incenso e ai cicli).
Capitolo terzo: Appartenenza alla Chiesa attraverso i rituali Continua a leggere »
Il matrimonio è un sacramento della Chiesa. Il suo primo obiettivo è l’unione con Dio. Questo è il suo contenuto e il suo fine. Pertanto, ogni persona si prepara al suo ritorno
Il matrimonio tra il segreto e il mondo Continua a leggere »
Problemi dei giovani di oggi I giovani di oggi ignorano il loro valore come giovani e la loro energia per ottenere il cambiamento nel mondo. Possiamo credere che i profeti, Giovanni
Le sfide giovanili del terzo millennio: realtà e aspettative Continua a leggere »
Introduzione Nel cristianesimo in particolare, la struttura familiare non costituisce un sistema di vita, ma il suo scopo e modo di vivere. La vita nel cristianesimo non è...
La visione biblica della famiglia di fronte alle sfide del mondo Continua a leggere »
Esistono confini chiari ed evidenti tra teologia e scienza. La teologia, secondo la fonte greca della parola, si occupa di Dio: cosa è Dio e come
Questa discussione si propone di affrontare la globalizzazione del terzo millennio nel suo sviluppo, nelle sue tendenze e nei problemi sociali contemporanei, e di evidenziare il suo pluralismo e il suo impatto sulla società.
La Chiesa e la globalizzazione culturale nel Terzo Millennio - PDF Continua a leggere »