C'è bisogno di una chiesa?
Perché sorge questa domanda: c’è bisogno della chiesa? Cosa dice la gente? Nella mia mente c’è l’eco di tutto ciò che risuona nella mente delle persone, […]
Perché sorge questa domanda: c’è bisogno della chiesa? Cosa dice la gente? Nella mia mente c’è l’eco di tutto ciò che risuona nella mente delle persone, […]
La vita dei santi è la stessa vita di Cristo, che continua attraverso i secoli. Siamo uniti a loro sulla base della natura umana che Cristo ha riformato attraverso la sua incarnazione, morte e risurrezione. Nella Divina Liturgia, soprattutto nel sacramento del ringraziamento, partecipiamo alla vita di Cristo e ai suoi eventi e alla vita dei santi, perché siamo tutti, Cristo, i santi, e noi, un solo corpo, e siamo tutti” uno in Cristo Gesù”.
1- L'importanza dei rituali, il loro principio e la loro natura nella chiesa Apparteniamo alla chiesa per i rituali in generale, cioè per un insieme di simboli e movimenti (dalle candele, all'incenso e ai cicli).
Capitolo terzo: Appartenenza alla Chiesa attraverso i rituali Continua a leggere »
Introduzione Non intendiamo la liturgia come rito, ma piuttosto la liturgia che va oltre i rituali. I rituali, in quanto insieme di movimenti umani diversi e diversificati, costituiscono un patrimonio prezioso
Capitolo primo: Il mistero o essenza della liturgia Continua a leggere »
Introduzione: elementi di predicazione nelle preghiere della Chiesa primitiva Forse molte delle prime preghiere, e anche il ringraziamento stesso, erano sermoni e venivano
La sua vita San Basilio nacque a Cesarea, in Cappadocia[1] nell'anno 330 d.C. Di importante famiglia aristocratica, il suo nonno paterno si chiamava Basilio
1. Il Signore nostro Dio è un solo Signore.Il Signore, tuo Dio, è un solo Signore (Deuteronomio 6:4), ed è conosciuto come Padre, Figlio e Spirito Santo. Il Padre è diverso
I dieci comandamenti nella legge cristiana Continua a leggere »
10 E stava insegnando in una sinagoga di sabato. 11 Ed ecco, c'era una donna che da diciotto anni aveva uno spirito di debolezza, ed era chinata.
Eventi del romanzo: Un monaco dell'Opus Dei di nome Silas uccide il direttore del Museo del Louvre, Jacques Saunière, che è a capo di una società segreta la cui missione è...
Una visione ortodossa del Codice Da Vinci Continua a leggere »
Gli avventisti sono una comunità sciita americana (con diversi centri nel nostro Paese) fondata da William Miller (1782-1849), dopo la sua separazione dai “battisti”.
Chi sono gli avventisti del settimo giorno? Continua a leggere »
Gli avventisti accusano falsamente e giudaicamente i cristiani di violare la legge trascurando l’obbligo del “Sabato” come veniva definito nell’antichità (Esodo 20, 8-11), perché è “il Sabato”, come
Risposta al loro rifiuto della domenica e alla santificazione del sabato Continua a leggere »
Non è esagerato affermare che la dottrina “esclusivamente della Bibbia” – una traduzione convenzionale – è la pietra angolare o la spina dorsale della teologia protestante. Quindi mangia
Sola Scriptura – Dottrina esclusivamente biblica – Una discussione teologica Continua a leggere »