Capitolo 51-57
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
Capitolo cinquantuno: La virtù della verginità. L’efficacia dell’insegnamento di Cristo nel cambiare le indole brutali e la tendenza all’omicidio e alla guerra. 1- Chi tra gli esseri umani ancora […]
ثياب العماد المقدس: من رسالة إلى بالاديوس عند عماده: أنا أشتاق أن أراك، خصوصاً بعدما سمعت أنك قد أخذت الشرف
Articolo quarto: Per meritare la città di Dio “Paradiso” Continua a leggere »
Nel 1752 d.C., Wetstein scoprì nella biblioteca dei “Remonstrants” ad Amsterdam un testo in siriaco di Syric Peschitta di due lettere indirizzate ai celibi.
Parte Seconda - 2 - Due trattati sulla verginità Continua a leggere »
* Vita in Cristo - (La vera vita è...la vita che una persona vive in Cristo). (Lettera pasquale 3,7) –
Estratti dalle opere di sant'Atanasio il Grande Continua a leggere »
Il corpo è il tempio dello Spirito Santo... Padre Elias Markos a livello ontologico ed entitario e a livello della creazione in termini di struttura organica dell'essere umano
San Giovanni Battista è l'unica figura, dopo la Madre di Dio, Santa Maria, alla quale la Chiesa dedica diverse feste all'anno: La Concezione
Giovanni Battista, il glorioso precursore Continua a leggere »
Originario di Creta, aveva una saggezza paragonabile a quella degli antichi e un amore intenso per la verginità. La sua professione è cucire. Evitava di associarsi con i musulmani, quindi loro si risentirono e lo allontanarono
Miron di Creta, il nuovo santo tra i martiri Continua a leggere »
Cecilia proveniva da una nobile famiglia di Roma. Credeva in Cristo segretamente dai suoi genitori quando era una ragazzina. Arrivò il giorno in cui la sua famiglia la volle
Sant'Ambrogio, vescovo di Milano, nacque in Francia nell'anno 340. Fu un grande insegnante, molto colto, un oratore predicatore che seppe imitare i cuori.
Introduzione Nel cristianesimo in particolare, la struttura familiare non costituisce un sistema di vita, ma il suo scopo e modo di vivere. La vita nel cristianesimo non è...
La visione biblica della famiglia di fronte alle sfide del mondo Continua a leggere »
1 - Introduzione Alcuni dicono che i monaci devono servire il mondo per non mangiare invano il pane della gente, ma dobbiamo capire