Capitolo 7-12
Capitolo Settimo: D'altra parte, sappiamo che la natura di Dio è costante e non può cambiare. Gli esseri umani sono quindi chiamati a pentirsi? […]
Capitolo Settimo: D'altra parte, sappiamo che la natura di Dio è costante e non può cambiare. Gli esseri umani sono quindi chiamati a pentirsi? […]
Una bocca casta dice cose buone, piace a chi la possiede e rallegra chi la ascolta. Colui la cui parola è ordinata e casta, e che è puro nel suo cuore, è figlio dell'eredità di Cristo.
هل تستطيع الحكمة أن تختار المواقف الصحيحة للحياة دائماً؟ نعم ولكن في الأحرار! كم من الناس امتلكوا الحكمة، فسليمان “الحكيم”
Preghiera di pentimento – Meditazione sul 50° Salmo Continua a leggere »
المزمور السادس هو صلاة فرديّة لإنسان في ضيق شديد، وسبب هذا الضيق هي خطيئتُه! فما أشدّ ضيقَه من الناس الذين
Lacrime di pentimento – Meditazione sul sesto salmo Continua a leggere »
كيف يهيئ الراهب نفسه: الأساس الأول للذين يرغبون ويبتغون حياة الرهبنة هو أنهم لا يمتلكون شيئاً، وبعد ذلك لابد أن
ثياب العماد المقدس: من رسالة إلى بالاديوس عند عماده: أنا أشتاق أن أراك، خصوصاً بعدما سمعت أنك قد أخذت الشرف
Articolo quarto: Per meritare la città di Dio “Paradiso” Continua a leggere »
1- Introduzione Ora che vi riporto gli insegnamenti di padre Beneuvius, uomo grande ed eccellente, riguardo allo scopo del pentimento, penso di poter trascurare
Fonti del suo pensiero Quasten ritiene che gli insegnamenti spirituali di Cassiano dipendano dalla Bibbia oltre che dal suo legame con il pensiero teologico alessandrino, soprattutto in...
Quest'opera era contenuta insieme alla lettera originale di San Clemente di Roma nei primi tre manoscritti sopra menzionati: Il manoscritto
Capitolo Secondo - 1 - La Lettera di Clemente detta Seconda Continua a leggere »
Sezioni del messaggio: Possiamo dividere il messaggio in: Introduzione: Dalla Chiesa di Roma alla Chiesa di Corinto, in cui il vescovo rivela una verità
Il quinto articolo riguarda le guerre, una guerra tra il male e il bene [I tempi erano stati pianificati in anticipo da Dio. I tempi di pace si raggiungono nei giorni dei giusti
Selezioni dagli articoli di sant'Afraat, 5-12 Continua a leggere »
Introduzione: Dio... l'amico dei peccatori. La tua sete di amico. L'uomo, come creatura sociale, teme la solitudine e teme l'isolamento e la quiete. Egli desidera che il suo cuore sia soddisfatto, no.
Sul pentimento - Due lettere di sant'Ambrogio vescovo di Milano Continua a leggere »