Il Dio del perdono - Considera il 129° Salmo
“Poiché la misericordia viene dal Signore ed egli redimerà Israele da tutti i suoi peccati”. Sì, per quanto lo amiamo! […]
Il Dio del perdono - Considera il 129° Salmo Continua a leggere »
“Poiché la misericordia viene dal Signore ed egli redimerà Israele da tutti i suoi peccati”. Sì, per quanto lo amiamo! […]
Il Dio del perdono - Considera il 129° Salmo Continua a leggere »
هل تستطيع الحكمة أن تختار المواقف الصحيحة للحياة دائماً؟ نعم ولكن في الأحرار! كم من الناس امتلكوا الحكمة، فسليمان “الحكيم”
Preghiera di pentimento – Meditazione sul 50° Salmo Continua a leggere »
Ho menzionato prima che la preghiera razionale richiede principalmente il rifiuto del mondo, l’obbedienza all’anziano e la decisione del monaco di restare.
Nel mondo della debolezza e del peccato, l’abito appare come un servizio e una benedizione per l’uomo, poiché è la copertura e il velo del corpo, nel freddo e nel caldo. Dunque la dignità dei corpi è
1- “Non sto facendo il bene che voglio”. All'inizio della giornata, il vecchio fu costretto, sotto la nostra intensa insistenza, ad indagare nel profondo della questione
Il corpo è il tempio dello Spirito Santo... Padre Elias Markos a livello ontologico ed entitario e a livello della creazione in termini di struttura organica dell'essere umano
Introduzione a Thadros (Teodoro) il Disperato Thadros fu amico dei santi Giovanni Crisostomo e Basilio nella vita ascetica, ma fu sedotto dalla bellezza di una giovane donna
Intendiamo ora approfondire il contenuto del libro e la sua struttura interna. Il nostro approccio non è ancora un approccio esterno, ma piuttosto cercheremo di entrare
Parte terza: Capitolo uno: Le linee principali del libro Continua a leggere »
لقد مضى الرسول في موضوع آخر، بينما ترك موضوع الخلاص كأمر مُسلّم به مكتفياً بما أظهره لنا. هذا الموضوع
” فإننا نعلم أن الناموس روحي وأما أنا فجسدي مبيع تحت الخطية” (رو14:7). 1 ـ ولأن الرسول بولس قال
Sermone quattordici: L'Epistola ai Romani - Capitolo sette: 14-25 Continua a leggere »
Dopo aver finito di parlare degli insegnamenti morali pratici, lo troviamo ritornare sugli insegnamenti di fede, dicendo: “O sei ignorante?
” أتكلم إنسانياً من أجل ضعف جسدكم. لأنه كما قدمتم أجسادكم عبيداً للنجاسة والإثم للإثم هكذا الآن قدموا أعضاءكم عبيداً
Sermone tredici: L'Epistola ai Romani - Capitolo 6: 9-23 Continua a leggere »