في أن في المسيح مشيئتين وفعلين: فيما نعترف بأنّ ربّنا يسوع المسيح هو نفسه إله كامل وإنسان كامل، نقول بأن له هو نفسه كل ما للآب ما عدا عدم الولادة، وأن له كلّ ما لأدم الأول ما عدا الخطيئة وحدها، ذلك أنّ له جسداً ونفساً ناطقةً وعاقلة، فإن له هو هو نفسه -في مقابل الطبيعتين الاثنتين- الخواص الطبيعية لكلّ من الطبيعتين الاثنتين: أي مشيئتين طبيعيتين اثنتين، إلهية وإنسانية. وفعلين طبيعيين اثنين، إلهي وإنساني. وحريّتين طبيعيتين اثنتين، إلهية وإنسانية. وحكمة ومعرفة إلهيتين وإنسانيتين. فهو مساوٍ لله الآب في الجوهر ويشاء ويفعل بحرية الله. وبما أنه مساوٍ للإنسان في الجوهر، فهو يشاء ويفعل بحرية كالإنسان نفسه. فالعجائب عجائبه والآلام آلامه.
Sezione Tre: Ogni scienza ha bisogno di termini che i suoi maestri le ritagliano poco a poco. L'Antico Testamento ha la sua terminologia religiosa in ebraico e aramaico. Quanto a […]
La trasfigurazione di Cristo sul monte Tabor avvenne poco prima della Passione, precisamente quaranta giorni prima della Passione e della Crocifissione. Inoltre l’obiettivo […]
Questa è la fede delle Chiese ortodossa e cattolica. La definizione del Quarto e del Sesto Concilio era negativa (1) perché la mente umana è incapace di comprendere […]
Questo testo è solo una fase. Il dilemma non era del tutto risolto. Pertanto, in risposta alla separazione dei Nestoriani che indebolirono l’ipostasi e indebolirono l’unione, il fanatismo produsse […]
Nella sua dimostrazione, Severo va oltre il punto: se qualcuno chiede delle due nature di Dio, il loro numero è considerato in relazione alla loro connessione o in relazione a […]
A - Il Primo e il Secondo Concilio Il Primo Concilio si tenne a Nicea (Turchia) nell'anno 325 sotto la presidenza di Eftsatius di Antiochia (secondo quanto ritengono gli investigatori […]
L'emergere della Chiesa maronita: i persiani presero il controllo delle diocesi di Antiochia, e i giacobiti accolsero favorevolmente il loro arrivo e collaborarono con loro. La guerra persiana durò (609-628), ed Eraclio sentì l’importanza di […]
Costantino IV: (668-685) Costantino III pensò male di suo fratello Teodosio, quindi lo vestì da monastico e poi lo ordinò di uccidere. La sua coscienza lo ha risvegliato ed è diventato [...]
Riguardo alla divinizzazione del corpo di Cristo: sappiate che è detto che il corpo del Signore fu divinizzato e divenne uguale a Dio e divenne Dio, non che fu esposto […]
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali affinché il sito web funzioni correttamente. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.