2:2 - Concili ecumenici
A - Il Primo e il Secondo Concilio Il Primo Concilio si tenne a Nicea (Turchia) nell'anno 325 sotto la presidenza di Eftsatius di Antiochia (secondo quanto ritengono gli investigatori […]
A - Il Primo e il Secondo Concilio Il Primo Concilio si tenne a Nicea (Turchia) nell'anno 325 sotto la presidenza di Eftsatius di Antiochia (secondo quanto ritengono gli investigatori […]
Non disponiamo di dati sufficienti sui dettagli della sua vita, ma possiamo ripercorrerne le tappe attraverso le informazioni sparse nei suoi scritti, dalle lettere
Introduzione Queste pagine non sono una nuova traduzione del servizio della Divina Liturgia scritto da San Giovanni Crisostomo. Né è uno studio per questo servizio
Per comprendere meglio la Divina Liturgia Continua a leggere »
È uno dei padri più importanti che parteciparono al Secondo Concilio Ecumenico di Costantinopoli nell'anno 381, che fu il concilio che confutò l'eresia di Macedonio.
مقدمة للأب ليف جيلله ألوهية الروح القدسللآب الياس مرقص لمحة تاريخية عن أهم الهرطقات ضد الروح القدس فحوى الهرطقة ضد
دستور الإيمان النيقاوي القسطنطيني: الإيمان: أؤمن. الله الآب: بإله واحد، آب، ضابط الكلّ. الخلق: خالق السماء والأرض، كل ما يرى
Capitolo primo: Sulla costituzione della fede Continua a leggere »
Santi: quando l’apostolo Paolo chiama i cristiani “santi”, intende dire che sono “messi a parte”. Quando Pietro descrive la Chiesa come “una comunità sacerdotale
Qual è la Costituzione della fede? Panoramica storica... La Costituzione della fede Innanzitutto: cos'è la Costituzione della fede?
È uno dei padri del IV secolo d.C. San Gregorio il Teologo lo descrisse come “un cuore pio, mite e umile, nel quale risplendevano le luci dello Spirito Santo”.
Melezio il Grande, arcivescovo di Antiochia Continua a leggere »
I seguaci di Agostino hanno perso e rifiutato l'aspetto fondamentale dei presupposti teologici sottostanti riguardo alla persona di Cristo in tutti i concili ecumenici. Ciò solleva la questione.
Cristo nell'Antico Testamento e nei Concili ecumenici Continua a leggere »
التباعد السياسي: حين كان بولس وسائر الرسل يطوفون حوض المتوسط، لم يكن ليتجاوزوا حدود الأمبراطورية الرومانية التي كانت تسودها آنذاك
858-867 e 877-886 Persecuzione di Fozio e sua liberazione: (870-873) Basilio ordinò l'esilio di Fozio, quindi fu deportato nel Monastero di Scappi nel Bosforo e posto sotto sorveglianza.