Nicola, il santo e martire tra i sacerdoti
Nicolas Khasha nacque nella città di Damasco il 31 agosto 1856 d.C. da due pii genitori, Youssef Khasha e Maryam Maqba. Ricevere […]
Nicola, il santo e martire tra i sacerdoti Continua a leggere »
Nicolas Khasha nacque nella città di Damasco il 31 agosto 1856 d.C. da due pii genitori, Youssef Khasha e Maryam Maqba. Ricevere […]
Nicola, il santo e martire tra i sacerdoti Continua a leggere »
La vita del nostro giusto padre nei santi Gregorio Plamas, il miracoloso e brillante arcivescovo di Salonicco del XIV secolo. Ha scritto una biografia
Lui è Gabriel bin Nicola bin Youssef Jabara È nato a Damasco, capitale della Siria, il 19 aprile 1839. Ha ricevuto la sua educazione nelle scuole asiatiche.
Gregory Jabara, metropolita greco-ortodosso di Hama e dintorni Continua a leggere »
Nella Chiesa primitiva non esisteva alcuna dualità tra ciò che gli apostoli e i loro discepoli portavano in termini di vita orale evangelica e ciò che
La Chiesa ortodossa nelle sue preghiere chiama la morte "sonno", perché crede nell'"esistenza personale dopo la morte" e spera che tutti coloro che si sono addormentati si alzino.
In risposta al loro rifiuto di pregare per i defunti Continua a leggere »
{magictabs} في أنطاكية:: مولده وصباه: أبصر النور في أنطاكية بين سنتي 345 و349 إلا أن الدكتور أسد رستم يرجح ويقول
La signora Ellen White, nel suo libro: The Great Struggle, ricorda che Martin Lutero (1482-1546), il primo esponente del movimento protestante, disse: “La
Idee sbagliate avventiste sulla Divina Liturgia Continua a leggere »