Il corpo vivo di Cristo
I primi cristiani usavano l’espressione greca ecclesia per indicare questa gloriosa nuova verità alla quale sentivano pienamente di appartenere […]
I primi cristiani usavano l’espressione greca ecclesia per indicare questa gloriosa nuova verità alla quale sentivano pienamente di appartenere […]
Lo Spirito Santo non è estraneo alla natura del Padre, poiché proviene dalla Sua essenza, il che significa che entrambi sono della stessa essenza. L'uomo non può raggiungere questa verità da solo, deve lasciarsi guidare dallo stesso Spirito Santo e non possiamo porgli limiti, né separarlo dal Padre e dal Figlio.
Capitolo Dieci - La Persona dello Spirito Santo Continua a leggere »
Cosma nacque a Gerusalemme, ma rimase orfano presto, così il padre di san Giovanni di Damasco, Sergio, lo portò con sé, forse a causa della loro parentela. Viva Cosma e Giovanni
Cosma di Gerusalemme, il fondatore, vescovo di Mayuma Continua a leggere »
L'uomo non potrà conoscere la verità divina, cioè non potrà conoscere l'essenza di Dio, ma conosce solo le azioni increate di Dio, cioè i Suoi effetti. Ma la tradizione della chiesa e la Bibbia parlano di apparizioni specifiche di Dio, la più importante delle quali è la Sua apparizione ad Abramo sotto forma di tre angeli. I Padri della Chiesa affermano che questo evento è la prima apparizione della Santissima Trinità nell'Antico Testamento
Capitolo quattro: Il dio della pubblicità Continua a leggere »
Cristo stesso appartiene a questa comunità come suo capo, non soltanto come suo padrone e signore. Non è al di sopra o al di fuori della Chiesa, perché la Chiesa è in lui. La chiesa non è solo un gruppo che crede in Cristo e segue le sue orme o secondo i suoi comandamenti, ma piuttosto il gruppo che risiede in Lui e nel quale Egli risiede mediante lo Spirito Santo.
Capitolo quarto: La Chiesa: la sua natura e missione Continua a leggere »
Per seguire le preghiere e i servizi liturgici nella Chiesa ortodossa, il credente ha bisogno di diversi libri liturgici, alcuni dei quali si riferiscono a determinate stagioni e festività, e alcuni dei quali utilizza.
Nel mondo greco, la parola kharisma (χάριμα) denota un “dono gratuito”. La sua origine è kharis (χάρις), che significa “grazia”. È noto che gli antichi imperatori
Scopo del materiale: eresie cristiane, un materiale il cui scopo è identificare le sette e le eresie che esistono nel mondo da un lato, soprattutto nella regione.
Nella festa di Pentecoste celebriamo la venuta dello Spirito Santo sui discepoli. Il Vangelo, soprattutto Giovanni, chiama lo Spirito Santo Consolatore e Spirito di verità. E con questo
إعلان الله بواسطة خليقته: يقصد بالإعلان الإلهي الأفعال والطرق التي استخدمها الله كي يعرّف بها عن ذاته أو مشيئته أو
I primi cristiani si resero conto che lo Spirito Santo, disceso sui discepoli nel giorno di Pentecoste, faceva loro pronunciare la risurrezione di Cristo e battezzare coloro che credevano in Gesù.