Dio non se ne rende conto
Che Dio è incomprensibile e che non dovremmo cercare o scrutare ciò che non abbiamo ricevuto dai santi profeti ed evangelisti: […]
Che Dio è incomprensibile e che non dovremmo cercare o scrutare ciò che non abbiamo ricevuto dai santi profeti ed evangelisti: […]
Inutile dire che la parola “Ortodossia”, che deriva dai verbi “δοκώ” e “ορθώς” e si riferisce alla retta fede o verità, non è
1- Lo scopo dell'incarnazione: «la sapienza nascosta, che Dio ha predestinato prima dei secoli per la nostra gloria» (1 Corinzi 2:7). “Il segreto nascosto da tempo immemorabile risiede in Dio, il Creatore
I seguaci di Agostino hanno perso e rifiutato l'aspetto fondamentale dei presupposti teologici sottostanti riguardo alla persona di Cristo in tutti i concili ecumenici. Ciò solleva la questione.
Cristo nell'Antico Testamento e nei Concili ecumenici Continua a leggere »
La salvezza tra la concezione patristica ortodossa e le eresie influenzate da “Anselmo, Lutero e Calvino” [1] Introduzione: “Sei salvato?!” Questa domanda è una sfida ricorrente da affrontare
Le prime fasi della formazione del mondo visibile: Il racconto biblico della formazione del mondo visibile: In principio Dio creò i cieli e la terra. Ed era la terra
La parola "invisibile" nella Costituzione di fede significa il mondo dei cieli invisibili, cioè il mondo degli angeli. Per quanto riguarda la parola angelo, che significa
Non c'è dubbio che chiunque contempli profondamente questo universo rimane stupito non solo dalla creatività della creazione dal nulla, ma anche dalla sua continuità.
Il disegno per la creazione del mondo, eternamente esistente secondo l'eterna volontà della Santissima Trinità, si è compiuto nel tempo mediante il contributo di ciascuna delle tre ipostasi in
Nella festa di Pentecoste celebriamo la venuta dello Spirito Santo sui discepoli. Il Vangelo, soprattutto Giovanni, chiama lo Spirito Santo Consolatore e Spirito di verità. E con questo
L’argomento è molto ampio e complesso. La risposta alla teoria (l’ipotesi più corretta) dell’evoluzione è una risposta scientifica prima che teologica perché è un’ipotesi
سبب وغاية الخلق: يقول القديس يوحنا الدمشقي في هذا الصدد: “لقد ارتضى الله بفائق صلاحه أن يصنع خيراً إلى آخرين