Si prega di ritornare al secondo periodo della storia di Antiochia nella sezione Storia >>> Il Secondo Concilio Ecumenico
Apollinarismo

Si prega di ritornare al secondo periodo della storia di Antiochia nella sezione Storia >>> Il Secondo Concilio Ecumenico
Gerarchia: I restanti testi indicano che la gerarchia della Chiesa di Antiochia comprendeva nel primo quarto del IV secolo - prima del Primo Concilio Ecumenico - […]
Questo testo è solo una fase. Il dilemma non era del tutto risolto. Pertanto, in risposta alla separazione dei Nestoriani che indebolirono l’ipostasi e indebolirono l’unione, il fanatismo produsse […]
428 - 441 Sede vacante della sede di Costantinopoli: Attico, vescovo di Costantinopoli, muore nell'autunno dell'anno 425. Proclo, il segretario […]
إن طبيعة البشرية -وقد اتخذها المسيح- قد أضحت هي المنتصرة على الشيطان: لمّا كنّا نقول بأنّ المسيح إلهٌ كاملٌ وإنسانٌ […]
اتخذ يوليانوس التساهل في الدين سياسة له في بدء عهده ليعيد الوثنية. ورغب في عودة الأساقفة المنفيين إلى أوطانهم ليزداد […]
San Basilio Magno: Una stella luminosa brillò nello spazio della chiesa durante questo periodo del suo calvario, illuminandone il cammino e abbagliando i suoi avversari, aumentandone così la forza […]
Ma presto i teologi passarono a proporre la qualità dell’“unione” tra l’essenza divina di Gesù e la sua essenza umana. Ad Antiochia – come vede […]
All'esploratore sembra che le menti teologiche acuiscano meravigliosamente i loro lettori in direzioni diverse, a volte contrastanti e a volte contrastanti, quando mostra […]
L'argomento occupa volumi. Nei primi secoli, l'eresia del misticismo si diffuse nel mondo antico come un serpente con decine di teste, ma fu sconfitta. Nel IV secolo […]
Teodosio il Grande: (379-395) Walens morì in una battaglia con i Goti l'8 agosto dell'anno 378. La questione ricadde su Graziano, figlio di […]