Si prega di ritornare al secondo periodo della storia di Antiochia nella sezione Storia >>> Il Secondo Concilio Ecumenico. E anche il libro “Lo Spirito Santo”
macedone
Di
OrthodOnline.Org
/ 1 minuto di lettura


Si prega di ritornare al secondo periodo della storia di Antiochia nella sezione Storia >>> Il Secondo Concilio Ecumenico. E anche il libro “Lo Spirito Santo”
San Cirillo nacque nella città di Alessandria intorno all'anno 378. Suo zio, l'arcivescovo di Alessandria, Teofilo, si assunse la responsabilità della sua educazione e educazione. […]
Tra coloro che apparvero anche nell'era degli Apostoli vi fu Stornino, che insegnò ad Antiochia durante il regno dell'imperatore Traiano (98-117), e ottenne successo […]
Il numero dei sudditi di questo Patriarcato di Gerusalemme è piccolo e non supera i centocinquantamila. La Chiesa di Gerusalemme è la madre delle chiese perché da essa sono partiti gli apostoli […]
Il ventiduesimo giorno del mese di gennaio la nostra Santa Chiesa festeggia il santo martire Anastasio il Persiano. Nell’anno 614 i Persiani lanciarono […]
Sommo Sacerdote Vescovo. Da noi è chiamato vescovo o metropolita, cioè vescovo della capitale, poi nella sede di Antiochia veniva applicato al capo di tutti […]
È la seconda lettera scritta dall’apostolo Giovanni, e nel scriverla il Diletto si affidò – malgrado la sua mole (13 versetti) – al […]
بتفصيلينا لما يجري أثناء التكريس سنبين لماذا حصلت هذه الأفعال، ولماذا حصلت المائدة على هـذه النعمة بفعل رئيس الكهنة، ولماذا […]
اسمها في المعمودية كان أفسافيا أي “التقية” ولدت ونشأت لوالدين من الأشراف فلما بلغت سن الزواج رغب أبواها في زفها […]
Il nostro venerabile padre tra i santi, Antonio, originario di Kiev, è uno dei fondatori del Monastero delle Grotte di Kiev, la Santa Chiesa lo festeggia il 2 […]
Origene è uno dei principali studiosi e insegnanti della chiesa. Nacque nell'anno 185 da genitori cristiani nella città di Alessandria. Suo padre, il martire Leonida […]