Natura divina

2,4 - Insegnamento della Chiesa sulle due nature

والآن لندخل ÙÙŠ صلب الموضوع ولنتكلم عن الطبيعتين: إننا نؤمن بأن الرب يسوع الأقنوم الثاني من الثالوث القدوس قد اتخذ

2,4 - Insegnamento della Chiesa sulle due nature Continua a leggere »

1:3 - Il conflitto sulla dottrina dell'incarnazione divina - Il Terzo Concilio (Apollinare, Teodoro di Missis, Nestorio)

Ma presto i teologi passarono a proporre la qualità dell’“unione†tra l’essenza divina di Gesù e la sua essenza umana. Ad Antiochia - come la vede lui

1:3 - Il conflitto sulla dottrina dell'incarnazione divina - Il Terzo Concilio (Apollinare, Teodoro di Missis, Nestorio) Continua a leggere »

Capitolo Nono - La Persona di Dio-Uomo

Cristo è un Dio perfetto e un essere umano perfetto. Ha unito nella sua persona l'essenza della divinità e l'essenza della natura umana, tutte prese, un corpo e un'anima razionale, tutte prese per santificarla. . La verità è che era perfetto, cioè possedeva tutta la natura divina, e mi ha preso tutta intera, cioè ha preso tutta la natura umana. Ha unito tutti con tutti per donare la salvezza a tutti, cioè a tutta la natura, perché ciò che non viene preso non può essere guarito.

Capitolo Nono - La Persona di Dio-Uomo Continua a leggere »

Capitolo quattro: Il dio della pubblicità

L'uomo non potrà conoscere la verità divina, cioè non potrà conoscere l'essenza di Dio, ma conosce solo le azioni increate di Dio, cioè i Suoi effetti. Ma la tradizione della chiesa e la Bibbia parlano di apparizioni specifiche di Dio, la più importante delle quali è la Sua apparizione ad Abramo sotto forma di tre angeli. I Padri della Chiesa affermano che questo evento è la prima apparizione della Santissima Trinità nell'Antico Testamento

Capitolo quattro: Il dio della pubblicità Continua a leggere »

Capitolo terzo – Atti divini

ينبغي أن نميّز إذاً بين جوهر الله وبين Ø£ÙØ¹Ø§Ù„Ù‡ الإلهية. ÙØ§Ù„إنسان لا يستطيع أن يعر٠جوهر الله، إنما بإمكانه أن ÙŠØ¹Ø±Ù Ø£ÙØ¹Ø§Ù„Ù‡ أو قدراته التي لا ØªÙ†ÙØµÙ„ عن جوهره. ولهذا شبّهها الآباء بشعاع الشمس الذي يعمل خارج نطاقها (الشمس) مع انه غير Ù…Ù†ÙØµÙ„ عنها

Capitolo terzo – Atti divini Continua a leggere »

Capitolo uno: Pensiero biblico perduto

I sacerdoti di Cristo non dovrebbero predicare, almeno dal pulpito, le proprie idee perché nella chiesa vengono imposte le mani per predicare la Parola di Dio. A loro viene consegnato il Vangelo di Gesù Cristo e presso di loro viene depositato il messaggio eterno ed unico. Pertanto, ci si aspetta che diffondano e preservino “la fede data ai santiâ€.

Capitolo uno: Pensiero biblico perduto Continua a leggere »

Torna in alto