Capitolo 30-35
Capitolo Trenta: La verità della Resurrezione è provata da alcuni fatti, vale a dire: (1) Il dominio della morte, come era chiaro da quanto sopra. (2) Le meraviglie dell’opera di Cristo […]
Capitolo Trenta: La verità della Resurrezione è provata da alcuni fatti, vale a dire: (1) Il dominio della morte, come era chiaro da quanto sopra. (2) Le meraviglie dell’opera di Cristo […]
Precisiamo innanzitutto che la parola greca “kyrios”, che in arabo significa “Signore”, è il titolo dato dai libri del Nuovo Testamento al Padre e al Figlio.
La divinità di Gesù Cristo e gli errori dei testimoni di Geova Continua a leggere »
I Testimoni di Geova non negano verbalmente che il Signore Gesù Cristo sia Dio, ma non è un vero Dio, ma piuttosto un Dio nel senso metaforico della parola.
Perché i Testimoni di Geova conoscono il Signore Gesù Cristo? Continua a leggere »
Le differenze sono molte, alcune delle quali menzioniamo brevemente qui, insieme ai riferimenti arabi per maggiori informazioni: 1- I Testimoni di Geova negano la dottrina cristiana della Santissima Trinità (come gli ebrei). Da Dio
La differenza tra Testimoni di Geova e Ortodossia Continua a leggere »
7- E nell'unico Signore, Gesù, Gesù è il Signore - Nell'Antico Testamento, la parola “Geova” appare più di seimila volte. E gli ebrei temevano
والآن لندخل في صلب الموضوع ولنتكلم عن الطبيعتين: إننا نؤمن بأن الرب يسوع الأقنوم الثاني من الثالوث القدوس قد اتخذ
2,4 - Insegnamento della Chiesa sulle due nature Continua a leggere »
Cristo è un Dio perfetto e un essere umano perfetto. Ha unito nella sua persona l'essenza della divinità e l'essenza della natura umana, tutte prese, un corpo e un'anima razionale, tutte prese per santificarla. . La verità è che era perfetto, cioè possedeva tutta la natura divina, e mi ha preso tutta intera, cioè ha preso tutta la natura umana. Ha unito tutti con tutti per donare la salvezza a tutti, cioè a tutta la natura, perché ciò che non viene preso non può essere guarito.
Il digiuno, nel suo senso esclusivo, termina il venerdì successivo alla quinta domenica di Quaresima, quando termina il periodo di quaranta giorni. Il periodo del dolore si estende
Testo: 13 Quando Gesù giunse nella regione di Cesarea di Filippo, interrogò i suoi discepoli, dicendo: «La gente chi dice che io sia il Figlio dell'uomo?». 14 E dissero: «Alcuni:
16,13-20 – Confessione di Pietro: Tu sei il Cristo, il Figlio di Dio Continua a leggere »
Testo: 22 E subito Gesù costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull'altra riva finché avesse congedato la folla. 23 E, dopo aver congedato la folla, salì
Testo: 1:10 E «Tu, Signore, in principio hai fondato la terra e opera delle tue mani sono i cieli. 11 Essi periranno, ma tu rimarrai.
14- Ebrei 1:10-2:3 - La grande salvezza ottenutaci dal Verbo incarnato Continua a leggere »
1 In principio era la Parola, e la Parola era presso Dio, e la Parola era Dio. 2 Questo avvenne in principio presso Dio. 3