Capitolo secondo: Dio nel cristianesimo
1- الله واحد الله اختار إبراهيم ونسله لإيداعهم عقيدة التوحيد الإلهي. لم يحافظوا عليها. بنى سليمان مشارف لنسائه الوثنيات على […]
Capitolo secondo: Dio nel cristianesimo Continua a leggere »
1- الله واحد الله اختار إبراهيم ونسله لإيداعهم عقيدة التوحيد الإلهي. لم يحافظوا عليها. بنى سليمان مشارف لنسائه الوثنيات على […]
Capitolo secondo: Dio nel cristianesimo Continua a leggere »
Introduzione L'ebraismo ha preceduto l'esistenza del cristianesimo. È attribuito ad Abramo, a suo figlio Isacco e a suo nipote Giacobbe, il padre delle dodici tribù. Ma non lo fece
Sant’Epifanio, vescovo di Costantino (Cipro), diceva: “Come può l’Antico Testamento diventare inutile e non valido per il Nuovo Testamento?...E da lì”.
L'appello alle nazioni: nuovo popolo di Dio: 86 - Tutto ciò che i profeti avevano predetto riguardo al Figlio di Dio, che sarebbe apparso sulla terra,
I miracoli, la sofferenza e la glorificazione di Cristo: 67 - Parliamo dei miracoli della sua guarigione. Isaia dice: «Egli ha preso le nostre infermità e si è caricato delle nostre malattie» (54).
53 - Cristo, che è la Parola di Dio e che era con Dio, stava per incarnarsi, diventare un essere umano e sottomettersi alle circostanze della nascita.
إبراهيم سبق فرآه: 44 – وأيضاً يقول موسى، إن ابن الله نزل بالقرب من إبراهيم وتكلّم معه ” وظهر له
التجسد: 31 – وهكذا وَحّدَ (اللوغوس المتجسد) الإنسان مع الله وصنع شركة بين الله والإنسان. فلو لم يكن قد أتى
Parte Seconda - Sezione Prima: 3- La salvezza Continua a leggere »
Caino e Abele: 17 - Adamo fu espulso dal Paradiso, così come sua moglie Eva. Dolori e difficoltà piombarono su di loro e la loro vita in questo mondo fu dominata
Introduzione: 1- Conosci, o amato Marciano (1), il tuo zelo e la tua pietà verso Dio, che è l'unica via che conduce l'uomo verso la vita eterna.
Parte Seconda - Sezione Prima: 1- Dio e l'Uomo Continua a leggere »
Introduzione: Lo scopo per cui sant'Ireneo scrisse il libro “Predicazione apostolica” è esplicitamente chiaro, come menziona sant'Ireneo nelle righe
Parte Prima: 3- Il libro “L'Evangelizzazione Apostolica” Continua a leggere »
L'importanza teologica di sant'Ireneo è dovuta a due ragioni: La prima ragione: egli sollevò la maschera con cui l'eresia gnostica aveva coperto il suo insegnamento, sostenendo che
Prima parte: 2- La formazione teologica di sant'Ireneo Continua a leggere »